Collaboration, la sfida vinta da BAY – Barilla Area for You

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards 2020

Collaboration, la sfida vinta da BAY – Barilla Area for You

Injenia presenta BAY – Barilla Area for You, social business community sviluppata per Barilla su Interacta , la sua piattaforma di Social Process Management di Injenia. Disponibile mobile e desktop, è un’app semplice e intuitiva che ha un potente motore di gestione workflow a partire però da un ambiente di interazione social, dotato di tutte le funzionalità come post, community, workspace, mentioning e hashtag . L’unione di social e workflow ne fa l’ambiente ideale per diffondere collaborazione real time e conoscenza in un’atmosfera di forte engagement

Pubblicato il 24 Ago 2020

di Redazione

Il presidio degli store è per il business di Barilla un fattore fondamentale. Da questa premessa parte il progetto BAY – Barilla Area for You (risultato finalista ai Digital360 Awards 2020 per la categoria Smart Working e Collaboration) realizzato da Injenia.

Che cos’è BAY?

Injenia ha creato BAY, la social business community sviluppata su Interacta, la sua piattaforma di Social process management. Disponibile mobile e desktop, l’app è semplice e intuitiva e ha un potente motore di gestione workflow a partire però da un ambiente di interazione social, dotato di tutte le funzionalità come post, community, workspace, mentioning e hashtag.

L’unione di social e workflow ne fa l’ambiente ideale per diffondere collaborazione real time e conoscenza in un’atmosfera di forte engagement.

Inoltre è interamente personalizzabile, integrabile con gli strumenti core aziendali (GSuite, Office 365, Sap ecc) e dispone di intuitive dashboard per le principali metriche e KPI di interesse aziendale.

Questo progetto risponde alle esigenze di sales e store manager della rete che necessitavano di una trasmissione delle informazioni dal centro alle periferie più veloce e fluida, che risentiva dell’abitudine di utilizzare telefonate e servizi come WhatsApp, intuitivo ma poco trasparente e sicuro. Oltre a essere time-consuming, questa comunicazione rendeva le info scambiate non tracciabili, generava confusione, disallineamento e difficoltà nella gestione delle attività. Inoltre, la corrispondente struttura a silos separava rigidamente il centro decisionale e il marketing dal punto vendita.

In un contesto di questo tipo, gli obiettivi erano chiari: avere uno strumento che accorciasse tempi e distanze sulla rete, potenziasse la collaborazione e rendesse le info strutturate e fruibili.

Tutti i numeri del progetto

Dopo la fase di analisi e co-design, l’implementazione del progetto si è conclusa in 3 mesi. Il go live è stato preceduto da un evento di presentazione, con tanto di flash mob ispirato agli obiettivi della piattaforma: senso di appartenenza e partecipazione.

Il piano di lancio ha visto coinvolti: il community manager responsabile del monitoraggio, del coordinamento e della costruzione di una comunicazione attrattiva; i 35 champions, che con interventi proattivi, hanno condiviso contenuti e risultati, favorendo l’interazione e promuovendo l’utilizzo; i membri sales marketing e trade marketing.

In poco più di un anno sono questi i numeri che contraddistinguono il progetto BAY – Barilla Area for You: 355 utenti; 87% utenti attivi che pubblicano regolarmente; +3400 post; +11300 commenti; +41400 like; +7700 allegati tra cui immagini, documenti e video; 144 # utilizzati.

Gli obiettivi raggiunti

La piattaforma ha soddisfatto le esigenze di diverse figure aziendali.

In primis, è emblematico che la funzione sales si sia dimostrata la più attiva, segno che è stato soddisfatto il bisogno di uno spazio per le opinioni e il punto di vista di chi opera sul territorio per fornire e ricevere info e risposte tempestive, accedere ovunque e in real time, confrontarsi sulle pratiche di vendita efficaci e non perdere tempo con strumenti poco intuitivi e complessi.

D’altra parte, gli area/store manager hanno ora la possibilità di disporre di una visione completa dei flussi informativi e dei task, che necessitano di feedback in tempo reale per non perdere opportunità e che devono mantenere un costante allineamento con la sede.

Il progetto ha risposto agli ispettori di rete che vogliono vedere implementate le guideline, le best practice e le promo su tutti i punti vendita e del direttore commerciale che, in un unico colpo d’occhio, ha sotto controllo l’andamento dell’intera rete di vendita e delle pipeline.

La soluzione è diventata così, a tutti gli effetti, il nuovo paradigma della collaborazione aziendale: consente la gestione ottimale di tutti quei processi legati alle organizzazioni a rete che si basano sulla comunicazione e la collaborazione tra centro decisionale e stores, sia sales ma anche più in generale gdo e retail.

Grazie alle funzionalità social, Interacta vuole essere un’evoluzione dei sistemi CRM e di gestione dei team con il risultato di accelerare il decision-making nell’ottica dello sviluppo del business e della riduzione dei costi della filiera, creando un ambiente unico, accessibile e sicuro, che diventa patrimonio conoscitivo, in cui la persona è e si sente assolutamente centrale, ma mantenendo al tempo stesso la governance totale da parte dell’azienda che può disegnare e gestire il proprio processo commerciale secondo le specifiche esigenze.

Più nello specifico, gli obiettivi raggiunti sono: valorizzazione delle esperienze delle persone sul territorio; migliore presenza e presidio dell’ultimo miglio; miglioramento della collaborazione tra team; abolizione dei silos organizzativi; meno tempo necessario per il controllo delle attività e visibilità real time da parte del direttore commerciale; ottimizzazione della comunicazione bilaterale tra headquarter e field; eliminazione di telefonate e chat; più scambio di opinioni e idee per un miglioramento e feedback virtuoso; strutturazione delle info destrutturate e volatili che divengono tracciabili e ricercabili; maggior conoscenza di tutti su casi di successo e risultati raggiunti; più ispirazione proveniente dal lavoro dei colleghi ed engagement.

Digital360 Awards 2020 ecco gli sponsor

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards
Collaboration, la sfida vinta da BAY – Barilla Area for You

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3