Un esempio italiano di introduzione di un modello virtuoso per la gestione dell’innovazione è rappresentato da INAIL, amministrazione che ha affrontato un percorso di digitalizzazione delle attività lavorative con la collaborazione di Accenture, che ha supportato la definizione e la gestione del progetto end-to-end, insieme a Microsoft e Avanade, joint venture costituita nel 2000 da Accenture e Microsoft. Un percorso che ha permesso ad INAIL di gestire in modo ottimale il periodo emergenziale, garantendo la continuità operativa e mantenendo un’elevata efficienza nell’erogazione dei servizi, pur con il 90% dei dipendenti fuori ufficio. Grazie alla lungimiranza di INAIL, infatti, la remotizzazione e la digitalizzazione delle attività determinata dall’emergenza sanitaria non è stata una frettolosa corsa ai ripari, bensì il frutto di un lungo processo portato avanti nel tempo, per realizzare la vision di una PA innovativa, aperta al cambiamento e sensibile al tema del benessere organizzativo.
Agenda Digitale
Il Digital Working in Inail, un percorso iniziato da tempo
Pubblicato il 23 Feb 2021
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.