Trasferimento tecnologico, l’esperienza inglese e la visione italiana di Olivia Nicoletti (Eureka! Venture)

pittogramma Zerouno

360ON Podcast

Trasferimento tecnologico, l’esperienza inglese e la visione italiana di Olivia Nicoletti (Eureka! Venture)

Pubblicato il 18 Mar 2021

di Redazione

L’importanza e la rarità di competenze in trasferimento tecnologico tra gli investitori, soprattutto in campi come quello del deep tech, è uno dei temi toccati da Olivia Nicoletti, investment manager di Eureka! Venture, intervistata da Emil Abirascid, direttore di Startupbusiness. Tornata in Italia dopo 12 anni a Cambridge, con una profonda esperienza in technology transfer alle spalle, Nicoletti è nella miglior posizione per confrontare lo scenario britannico con quello italiano che ha iniziato ad esplorare dall’interno in modo scevro da pregiudizi scorgendone luci ed ombre. Tra le ombre di entrambi, c’è la carenza di donne sia tra le imprenditrici sia tra i venture capital ma il suo arrivo in Italia, e in Eureka! Venture, rappresenta un segnale incoraggiante.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

S
Startup 360
Trasferimento tecnologico, l’esperienza inglese e la visione italiana di Olivia Nicoletti (Eureka! Venture)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3