Aumento delle vendite pari al 20,7%: è il risultato messo a segno da Nfon, il fornitore paneuropeo di servizi di sistemi telefonici cloud (cloud PBX), nel 2018, anno in cui ha toccato i 43 milioni di euro di fatturato. In particolare, i ricavi ricorrenti sono aumentati del 24,6% e il principale motore di crescita è rappresentato dall’incremento del numero delle postazione gestite (+26,6%) presso i clienti.
Il buon andamento dell’azienda è riconducibile all’affermazione del proprio prodotto Nfon Cloudya, la soluzione di cloud communication semplice e affidabile, che garantisce flessibilità e sicurezza in ambito gestione UCaaS (Unified-communications-as-a-service).
La società che sta espandendosi in Europa (ha appena aperto la propria sede in Italia e sta pianificando il proprio ingresso nel mercato francese) guida la propria strategia di crescita anche mediante una intensa politica di merger e acquisition: ha infatti recentemente acquisito Deutsche Telefon Standard introducendo così nel proprio portafoglio di offerta la tecnologia trunk sip (la tecnologia VoIP basata su protocollo SIP) e aumentando significativamente la propria base clienti.
“Negli 11 mesi successivi alla quotazione alla Borsa di Francoforte – ha commentato Hans Szymanski, CEO e CFO di Nfon – abbiamo realizzato costantemente la nostra strategia di crescita a tutti i livelli. In tal modo, non solo abbiamo raggiunto i nostri obiettivi operativi, ma abbiamo anche posto importanti pietre miliari nel più breve tempo possibile, i nostri prodotti stanno avendo un ottimo riscontro dal mercato. Siamo quindi in un’ottima posizione per ampliare ulteriormente il nostro modello di business e crescere più velocemente del mercato: il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo diventare il numero uno per la telefonia cloud in Europa “.
Per il 2019 Nfon si aspetta un tasso di crescita compreso tra il +40% e il +45% rispetto all’anno precedente, con un incremento del numero delle postazioni gestite pari almeno al 45%.
News
Nfon, ecco i motivi della crescita a doppia cifra del 2018
Buon posizionamento del prodotto, consolidamento sul mercato europeo e acquisizioni: sono i principali fattori che hanno determinato i risultati dell’azienda tedesca che per il 2019 si è posta l’obiettivo di un incremento delle vendite tra il 40 e il 45%
Pubblicato il 15 Apr 2019
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.