Emmelibri usa il Cloud per il controllo della sicurezza delle email

pittogramma Zerouno

business case

Emmelibri usa il Cloud per il controllo della sicurezza delle email

La soluzione erogata in modalità As-a-Service si è dimostrata più conveniente ed efficiente rispetto alla gestione proprietaria usata in precedenza

Pubblicato il 23 Nov 2012

di Andrea Ferretti da Digital4

Emmelibri – holding del Gruppo Messaggerie che coordina le attività di distribuzione e commercializzazione in ambito librario – ha adottato una soluzione erogata in Cloud per il controllo dello spam e della sicurezza da virus nei contenuti della e-mail dei propri dipendenti.

La gestione interna precedente era basata su Virtual Machine ed erogata, insieme ad altri servizi IT, in modalità Private Cloud a più di dieci aziende del gruppo.

L’architettura software era complessa da gestire e mantenere, con impatti imprevedibili sui carichi di lavoro dell’intero datacenter virtuale e tempi di attraversamento delle mail del tutto imprevedibili. 

La scelta è ricaduta sulla piattaforma offerta da Retarus – azienda tedesca che sviluppa e gestisce servizi di comunicazione elettronica aziendale (fax, mail, sms) – in modalità SaaS.

«Il servizio è ora attivo da circa un anno e mezzo e possiamo dirci estremamente soddisfatti – ha commentato Luca Paleari, Direttore Sviluppo e Gestione Reti e Sistemi di Gruppo di Emmmelibri -. La scelta è stata dettata dalla volontà di sgravarsi di una gestione che non consideriamo core per il nostro Business e dalla possibilità di realizzare un consistente risparmio rispetto al Total Cost of Ownership di una gestione proprietaria, alleggerendo allo stesso tempo le infrastrutture di un carico di lavoro a volte consistente. Il nostro IT può ora impegnarsi nella gestione dei sistemi mission critical, e non a ripulire la caselle di posta».

Ciascun utente può gestire in autonomia la propria white-black list tramite un pannello di gestione da cui è inoltre possibile vedere quanto Spam e mail potenzialmente pericolose sono state bloccate dal sistema. Come ricorda Paleari «le insidie e le mail non desiderate sono davvero numerose e il loro blocco automatico consente un notevole risparmio di tempo al nostro IT e ai nostri dipendenti».

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

F

Andrea Ferretti da Digital4

Emmelibri usa il Cloud per il controllo della sicurezza delle email

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3