La trasformazione digitale delle imprese non è più soltanto un processo di innovazione tecnologica, ma una questione di sopravvivenza e adattabilità in un contesto economico sempre più instabile. È questa la prospettiva delineata da Mariano Corso, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, durante il convegno Il Cloud tra AI e sovranità: strategie e politiche industriali per un nuovo ecosistema digitale.
Secondo Corso, le imprese devono imparare a muoversi in uno scenario dominato da quella che definisce una «permacrisi», un susseguirsi continuo di eventi economici, geopolitici e tecnologici che rendono difficile qualsiasi pianificazione di lungo periodo. In questo contesto, cloud e AI emergono come strumenti essenziali per costruire organizzazioni più resilienti e capaci di reagire al cambiamento.
analisi
Cloud e AI: come l’IT diventa partner strategico per navigare l’incertezza
Tra instabilità e trasformazioni continue, l’IT è chiamata a un nuovo ruolo per gestire la “permacrisi”. E i CIO si trovano a dover conciliare innovazione con normative sempre più stringenti. Corso (Polimi): «Più c’è incertezza, più occorre investire in innovazione»

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it