L’etica dell’AI al centro dell’innovazione di TIM Enterprise

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards

L’etica dell’AI al centro dell’innovazione di TIM Enterprise

Nella strategia AI di TIM Enterprise c’è spazio per soluzioni facilmente integrabili e concrete, ma c’è in primo piano un quadro di riferimento che accompagna le aziende nelle sfide che riguardano etica, trasparenza, privacy e sicurezza. Illustrata ai Digital360 Awards, tale priorità guida l’azienda anche nell’adozione “interna” di questa tecnologia, soprattutto in chiave previsionale e di efficientamento.

Pubblicato il 13 Nov 2023

di Redazione

Per mostrare e dimostrare quanto la capacità di prevedere il futuro sia al centro della strategia di TIM Enterprise sull’AI, Claudia Nisio, Head of Cloud4TIM & IT Factories , parte dalle scene di “Minority Report”. Questo film, pur essendo pura fiction, lascia efficacemente intravedere tutte le sfide che questa tecnologia sta proponendo nella realtà al mondo delle imprese.

Ospite dell’evento finale dei Digital360 Awards, tenutosi in concomitanza con CIOSumm.it, Nisio passa dal mondo del cinema a quello dell’azienda in cui si occupa specificamente di cloud, per raccontarne la vision. Lo fa spiegando le iniziative realizzate e in via di realizzazione, partendo dall’AI Center of Excellence, con un vero e proprio laboratorio culturale “che costituisce la parte di governance AI ed è interamente dedicato a temi etici, da considerare in fase di prima adozione di questa tecnologia” spiega.

L’etica dell’AI al centro dell’innovazione di TIM Enterprise

Oltre a far evolvere le proprie infrastrutture cloud in modo sempre più funzionale all’adozione dell’AI, TIM Enterprise sta guardando alla futura democratizzazione dell’AI in modo pragmatico, “sviluppando una piattaforma ad hoc per mettere a disposizione di aziende, startup e PA tutte le proprie soluzioni di AI tramite semplici API. In questo modo vogliamo rendere possibile integrarle e personalizzarle in modalità ‘no code’ e utilizzarle per esempio per caricare dati, creare modelli di Machine Learning, generare dati sintetici da dataset reali o aggiornare gli stessi modelli AI” continua Nisio.

Massima importanza, quella giocata da un ‘framework’ che consente lo sviluppo etico delle soluzioni. “La trasparenza e la sicurezza da questo punto di vista sono fondamentali e, con questo quadro di riferimento, noi vogliamo garantirle” ribadisce Nisio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Aziende

T
TIM

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 3