La collaboration come chiave di trasformazione digitale

pittogramma Zerouno

Videointervista

La collaboration come chiave di trasformazione digitale

Pubblicato il 05 Nov 2019

di Arianna Leonardi

La digitalizzazione dei processi è un requisito fondamentale per competere nell’attuale economia, migliorando il livello di efficienza e innovazione del business. La collaboration rappresenta un potente acceleratore per la trasformazione digitale delle imprese, purché non si riduca a una mera introduzione di strumenti tecnologici ma venga supportata da un’evoluzione decisa dei modelli operativi aziendali. Marco Robbiani, business developer di MaticMind ed esperto nell’ambito dei progetti Ucc, offre una visione puntuale sul tema, sottolineando i vantaggi di affidarsi alla consulenza di un partner specializzato quando si affrontano iniziative con ricadute così importanti sull’organizzazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Arianna Leonardi

Collaboratrice e redattrice per numerose pubblicazioni tecniche, specializzate in Informatica, Automazione ed Elettronica, Arianna Leonardi ha maturato una significativa esperienza anche nel campo della fotografia, dell’industria video e dei media online. In ambito giornalistico, segue principalmente le tematiche legate alla digitalizzazione delle imprese, con un focus su cloud transformation, big data analytics e intelligenza artificiale. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti dal 2008 e all’Associazione Nazionale dei Fotografi Professionisti, lavora con ZeroUno dal 2013.

Argomenti trattati

Aziende

Maticmind

Articolo 1 di 3