Essere umani nell’era dell’AI: la ricetta di Vianova 

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards

Essere umani nell’era dell’AI: la ricetta di Vianova 

Parlare di quanto è preziosa la professionalità e la capacità di comprendere il contesto tipica dell’umano, davanti alla platea di CIO e appassionati di tecnologia dei Digital360 Awards è per Vianova l’occasione per illustrare la propria vision sull’AI e sulla sua integrazione nei processi aziendali. Anche nei propri. 

Pubblicato il 09 Nov 2023

di Redazione

“Nell’attuale contesto, in cui la tecnologia è diventata accessibile per tutti, solo la parte umana permette alle aziende di differenziarsi sul mercato. La professionalità e la competenza delle persone semplifica anche il lavoro di una figura strategica e trasversale come quella del CIO”. Nicola Di Giusto, Sales & Marketing Manager di Vianova, espone questa vision human-centred dal palco dei Digital360 Awards con molti esempi concreti presi dall’esperienza di Vianova.

L’evento di Lazise, tenutosi in concomitanza con il CIOSumm.it, è l’occasione per Di Giusto per ribadire l’importanza di una introduzione corretta dell’AI all’interno dei processi aziendali.

Al di là delle sfide legate a privacy e sicurezza, quello su cui Di Giusto si concentra è “la divisione dei compiti” tra uomo e macchina. “L’intelligenza artificiale si occupa di dati e calcoli e il suo compito deve essere solo quello di fornire informazioni utili per permettere alle persone di scegliere al meglio. È fondamentale che a decidere sia l’umano, perché è il solo in grado di contestualizzare tutto ciò che l’AI fornisce a suo supporto” spiega Di Giusto.

Essere umani nell’era dell’AI: la ricetta di Vianova

Nessuna intenzione di minimizzarne il ruolo: proprio all’interno del servizio clienti di Vianova, i dati e le informazioni elaborate in modo efficiente e istantaneo dall’AI sono un asset fondamentale per permettere agli operatori in carne e ossa di rispondere adeguatamente, con la propria professionalità ma anche con prontezza abilitata dalla tecnologia. “I sistemi di analisi della rete forniscono dati accurati che vanno contestualizzati e trasformati in informazioni utili per operatori e Clienti. Quindi c’è sempre il binomio uomo-macchina che deve lavorare in modo coordinato, per offrire un servizio più preciso ai Clienti” precisa Di Giusto.

Nel suo intervento, regala spazio e meriti all’AI raccontando poi come, nel settore delle telecomunicazioni in cui opera Vianova, venga utilizzata per l’ottimizzazione delle reti di comunicazione e per prevedere guasti o colli bottiglia. Un approccio “future ready” che consiglia a ogni CIO e a chiunque oggi si trovi a fare i conti con la presenza dell’AI, a volte “scomoda” ma differenziante sul mercato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Aziende

V
Vianova

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 3