Cefriel, Cisco e Italtel , l’Industry 4.0 per valorizzare il Made in Italy

pittogramma Zerouno

Cefriel, Cisco e Italtel , l’Industry 4.0 per valorizzare il Made in Italy

Un accordo per supportare il percorso di innovazione digitale delle aziende nel nostro Paese, è stato siglato tra Cefriel, Cisco e Italtel che metteranno a fattor comune tecnologie e competenze

Pubblicato il 16 Giu 2016

di Redazione

La collaborazione tra Cefriel, Cisco e Italtel è finalizzata a offrire un supporto continuativo e dinamico alle aziende per attivare progetti di ‘co-innovation industry 4.0’. Nello specifico, Cefriel (riconosciuto da Gartner tra i ‘Cool vendors in IoT Solutions 2016’) accompagnerà le aziende in qualità di partner strategico e sarà affiancato da Cisco, per la piattaforma tecnologica abilitante l’open innovation, e da Italtel, per la realizzazione dei proof of concept sviluppati congiuntamente grazie a competenze professionali e soluzioni software. Particolare attenzione sarà dedicata al settore manifatturiero con la realizzazione di progetti di ‘Smart Manufacturing’.

“L’accordo si inserisce nel panorama economico attuale – ha dichiarato Alfonso Fuggetta, Ad di Cefriel – che riconosce l’importanza dell’evoluzione dei processi industriali in un’ottica d’innovazione e digitalizzazione. I progetti di Industry 4.0 puntano infatti a valorizzare le realtà imprenditoriali in un’ottica di digital transformation, intesa come approccio costruttivo che ingloba e potenzia i processi e gli asset tecnologici già presenti nell’azienda”.

“Piattaforme aperte e collaborative  – ha aggiunto Agostino Santoni, Ad di Cisco Italia – consentono di lavorare insieme per creare modelli di innovazione che valorizzano le specificità delle imprese italiane e, allo stesso tempo, consentono di allinearsi agli scenari globali. La collaborazione con Cefriel e Italtel nasce per mettere a disposizione del Paese strumenti e modelli che abbiamo applicato con successo, sia al nostro interno sia nei percorsi di innovazione costruiti insieme ad aziende di tutto il mondo”.

“Per le aziende italiane – ha concluso Stefano Pileri, Ad di Italtel – la digitalizzazione è un percorso ineludibile per migliorare la produttività e recuperare la competitività sui mercati internazionali. Per far questo servono partner che abbiano una visione di insieme di tutte le tecnologie coinvolte e degli impatti relativi sui processi e le organizzazioni”.

Per maggiori informazioni: IoT, il mercato in Italia e gli strumenti del fare

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Articolo 1 di 5