Quali differenze ci sono tra l’intelligenza artificiale e quella umana?

pittogramma Zerouno

Video

Quali differenze ci sono tra l’intelligenza artificiale e quella umana?

Pubblicato il 17 Apr 2018

di Redazione

Forse l’intelligenza artificiale arriverà a occuparsi di tanti compiti oggi svolti da uomini ma continueranno a esistere aree presidiate solo dagli uomini. È questa la conclusione a cui vuole giungere questo video che riprende un intervento TEDx di Antonio Gambardella (già direttore dell’incubatore tecnologico Fongit) che illustra significative differenze tra l’intelligenza artificiale e quella umana e da cui emergono 3 ragioni per cui intelligenza artificiale non significa che le macchine sono capaci di pensare come fanno gli essere umani. Attraverso l’analisi del linguaggio musicale, come si vedrà, questo risulta molto evidente. La provocazione da cui si parte è infatti: all’intelligenza artificiale piace la musica?

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Intelligenza Artificiale
Quali differenze ci sono tra l’intelligenza artificiale e quella umana?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3