Valuta la qualità di questo articolo
La tua opinione è importante per noi!
Il valore che si può ricavare dall’analisi dei big data è tale da poter creare un differenziale competitivo determinante. ZeroUno, in partnership con Sap e NetConsulting, ha svolto pochi mesi fa una web survey, dal titolo “Big data: criticità, aspettative e soluzioni delle aziende in Italia”, con l’obiettivo di indagare come si stanno comportando, quali strumenti utilizzano e quali processi stanno attivando le aziende italiane per analizzare questa importante fonte di informazioni. I risultati della survey, illustrati nel loro complesso nell’articolo Big data: l’interesse è sull’intelligence, sono stati commentati da Fabio Todaro, direttore Divisione Database and Technology di Sap.
In questo video si analizza la complessità di gestione dei big data legata non solamente alla mole dei dati stessi ma anche alla loro localizzazione, da cui deriva spesso una modalità di gestione differente che quindi implica un’attività di «normalizzazione» degli stessi da attuare nel momento successivo alla raccolta. L’indagine evidenzia inoltre come le aziende non siano ancora in grado di percepire il vantaggio competitivo derivante dalla raccolta dei dati e loro analisi in real time.
Guarda anche gli altri video
Web Survey “Big data in Italia” – Il ruolo della tecnologia
Web Survey “Big data in Italia” – It e Lob, quale organizzazione
Pubblicato il 07 Nov 2012
di Redazione
Redazione
Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.
06 Luglio
Articolo 1 di 4