Ibm SmartCamp: vince Vivocha, piattaforma online di customer interaction

La società italo-americana è stata premiata all’interno del programma Global Enterpreneur di Big Blue, volto a selezionare le migliori startup a livello mondiale, offrendo loro una serie di opportunità e strumenti di crescita. Alla base della soluzione vincitrice l’idea di una comunicazione facile e trasparente tra aziende e clienti, attraverso una combinazione di tecnologie Voip, video, chat, callback audio e collaboration

Pubblicato il 05 Lug 2013

Ibm SmartCamp: vince Vivocha, piattaforma online di customer interaction

Vivocha è stata premiata da Ibm e Polihub, incubatore del Politecnico di Milano, quale migliore startup tra le partecipanti al Global Enterpreneur Program, superando le altre finaliste Big Data Governance, C2b e Na-If.

La piattaforma di customer interaction online presentata dalla società con base a San Francisco, Milano e Cagliari, ha, infatti, convinto la giuria dell'Ibm SmartCamp grazie al valore innovativo. Ibm Smart Camp è l'evento conclusivo del programma promosso da Big Blue volto a selezionare e individuare le startup più promettenti a livello mondiale, offrendo loro una serie di opportunità per fare crescere il proprio business e accelerare il time-to-market dei loro prodotti. L'idea alla base della soluzione è consentire alle aziende di comunicare in modo trasparente con i clienti e i prospect, utilizzando una qualsiasi combinazione di Voip, video, chat, callback audio e strumenti di collaborazione come la navigazione assistita, condivisione di documenti e moduli.

Per essersi aggiudicata il contest, Vivocha ora potrà usufruire di servizi di mentoring con la possibilità di sviluppare partnership con Ibm, di collaborare con esperti del settore e di stabilire contatti con società di venture capital. Inoltre, ha ricevuto l'invito a partecipare a SmartCamp Global Finals, in cui sarà decretato l’Ibm Global Entrepreneur of the Year.

Secondo le dichiarazioni di Big Blue, in seguito alla partecipazione agli SmartCamp, i precedenti finalisti sono arrivati a generare più di 95 milioni di dollari di finanziamenti da venture capitalist e angel investor. Inoltre, diversi di loro si sono presentati sul mercato insieme a Ibm con nuove soluzioni.

Nel 2012 si sono tenuti ventidue eventi SmartCamp in diversi luoghi del mondo, tra cui: Amsterdam, Bangalore, Barcellona, Pechino, Berlino, Boston, Città del Capo, Copenhagen, Derry, Dublino, Istanbul, Londra, Città del Messico, Miami, Monaco, New York, Parigi, San Paolo, Sydney, Singapore e Tel Aviv.

Ibm continua a investire risorse in queste attività a supporto dell'innovazione, convinta che le startup possano essere una delle chiavi per un futuro diverso, soprattutto in un periodo difficile sotto il profilo economico e sotto la spinta di rivoluzioni tecnologiche importanti, come il cloud computing, gli analytics, il mobile e il social. Grazie alla convergenza di queste tecnologie, le startup possono portare più rapidamente sul mercato le loro soluzioni, che affrontano alcune delle questioni più urgenti a livello mondiale, tra cui l’assistenza sanitaria, la gestione idrica, la cyber-sicurezza e l'efficienza delle risorse energetiche.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati