Tetration Analytics, ottimizzare applicazioni e workload

La soluzione Cisco offre visibilità sui workload all’interno delle moderne infrastrutture, permettendo di razionalizzare le risorse It e il miglioramento della sicurezza

Pubblicato il 15 Nov 2016

Tetration Analytics, ottimizzare applicazioni e workload

L’evoluzione del datacenter punta all’It-as-a-service. In una recente intervista a ZeroUno, Alberto Degradi, Leader Data Center ed Enterprise Networking di Cisco, descrive una trasformazione a doppia via: “Da un lato bisogna realizzare infrastrutture solide, efficienti e sicure; dall’altro, l’obiettivo è acquisire agilità, attraverso l’implementazione del cloud ibrido, con un catalogo elettronico di servizi”.

Cisco Tetration Analytics Platform Architecture

La app economy è il driver del cambiamento: “I software tradizionali interrogavano il datacenter da remoto e ricevevano le informazioni secondo una comunicazione Nord-Sud [ovvero esterno-interno, ndr]. Oggi, invece, molto traffico rimane all’interno del data center (con dinamiche Est-Ovest) perché le moderne applicazioni si interfacciano e scambiano dati tra loro. Diventa importante mappare le correlazioni esistenti tra le risorse applicative e conoscere la tipologia di traffico che si sviluppa nelle infrastrutture, anche per individuare eventuali intrusioni e attività malevole”.

Sonde e analytics per vederci chiaro

Alberto Degradi, Leader Data Center e Enterprise Networking, Cisco

Da qui nasce Tetration Analytics. “La soluzione – ha spiegato Degradi – permette di vedere e comprendere le connessioni tra applicazioni, la distribuzione dei workload, i problemi di sicurezza; consente di prevedere sulla base di eventi passati (la retention dei dati copre una finestra temporale di un anno) l’impatto che potrebbero generare l’introduzione di nuove applicazioni o il potenziale aumento dei carichi di lavoro”.

Degradi precisa poi quali sono gli elementi che compongono la soluzione: “Innanzitutto, le sonde hardware, presenti nei prodotti infrastrutturali di Cisco, e il software sulle piattaforme server Linux e Windows; l’appliance che forniamo al cliente dove gira la soluzione di analytics; infine, l’interfaccia web per visualizzare dati e insights, nonché per gestire la configurazione dei sistemi da monitorare. Grazie alle Api, è possibile integrare nelle analisi anche prodotti di terze parti”.

Come precisa Degradi, il target della soluzione è rappresentato da clienti di fascia alta, che hanno un datacenter importante con complessità di gestione. “Tuttavia – dichiara – Tetration sarà disponibile anche in modalità cloud e quindi accessibile a un più ampio bacino di utenza”.

Sui vantaggi di business, Degradi cita la stessa Cisco come caso di successo: “Tetration ci ha permesso di capire quante virtual machine fossero sottoutilizzate e di procedere alla razionalizzazione, tagliando sui costi delle licenze. Ma il vero guadagno deriva dalla vista complessiva, che ci permette sia di ragionare in ottica di efficienza sulla base di dati oggettivi sia di aumentare i livelli di sicurezza del datacenter, grazie alla detection tempestiva del malware”.

In ultimo, Degradi sottolinea la capacità della soluzione di automatizzare la distribuzione delle risorse It a seconda dei diversi workload: sulla base delle analisi, vengono creati dei profili, che definiscono le richieste delle applicazioni, inviati al controller Sdn e quindi distribuiti nel datacenter.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3