case history

Piattaforme low code, Amplifon accelera sull’IT modulare con Adesso.it



Indirizzo copiato

La società affida ad Adesso.it il compito di analizzare e ottimizzare il proprio portafoglio applicativo, con l’obiettivo di costruire un’architettura componibile e cloud-native. Il progetto fa leva sull’approccio low-code e sulle metodologie agili per accelerare lo sviluppo e il time to market

Pubblicato il 30 giu 2025



Shutterstock_2284812229

Amplifon ha avviato un nuovo progetto di trasformazione del proprio ecosistema IT scegliendo Adesso.it come partner tecnologico per analizzare e ottimizzare il portafoglio applicativo aziendale.

L’obiettivo è definire una strategia integrata che permetta all’organizzazione di evolvere i sistemi informativi in chiave moderna, con una particolare attenzione all’integrazione delle applicazioni, alla gestione dei dati e all’efficienza dei processi interni.

Il progetto nasce da una collaborazione decennale tra le due realtà, avviata nel 2015, e si inserisce nel piano di lungo periodo con cui Amplifon punta a migliorare la reattività dell’architettura digitale rispetto ai cambiamenti del mercato.

Il percorso prevede l’introduzione di un modello “Composable Enterprise”, basato su componenti software modulari e tecnologie cloud-native, per garantire maggiore scalabilità e adattabilità dei sistemi.

Piattaforma low-code e approccio agile per accelerare lo sviluppo

Uno degli aspetti centrali della collaborazione è l’adozione di una piattaforma low-code AI-powered – quella di OutSystems, partner tecnologico di Adesso.it – in alcune aree selezionate dell’architettura. Questo approccio consente di accelerare il rilascio delle applicazioni aziendali e di rispondere in modo più tempestivo alle richieste del business, sfruttando modelli predefiniti e funzionalità di intelligenza artificiale.

La natura iterativa e flessibile delle metodologie agili adottate da Adesso.it si rivela particolarmente adatta a questo tipo di trasformazione, contribuendo alla costruzione di una piattaforma informativa dinamica e controllabile, capace di evolvere costantemente insieme alle esigenze degli utenti e del mercato.

“La partenza del progetto con Adesso.it rappresenta uno degli elementi chiave della nostra strategia di innovazione IT per il futuro. Questo percorso ci porterà verso un ecosistema IT modulare e componibile, capace di adattarsi in tempo reale alle esigenze di business e su cui possiamo avere il controllo diretto per le evoluzioni future.” ha dichiarato Andrea Ciccolini, CIO di Amplifon.

“La nostra collaborazione con Amplifon si evolve costantemente, adattandosi alle nuove esigenze del cliente”, ha commentato Francesco Micotti, CEO di Adesso.it. “Dopo anni di collaborazione di indubbio successo, siamo felici di dare il via ad un nuovo filone progettuale con un cliente di rilevanza mondiale”.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5