Che cos’è l’Augmentation Reality e perché oggi rappresenta una leva strategica anche per il settore agroalimentare? L’Augmentation Reality è una forma di esperienza immersiva basata sulla Gen AI che aziona una relazione conversazionale intelligente e adattiva. Diversamente dalla realtà aumentata, la tecnologia mette a sistema contenuto certificato, contesto d’uso e interazione, attraverso la creazione di avatar che ascoltano, comprendono e parlano adattandosi all’interlocutore per lingua, mindset e bisogni informativi. Questa interazione su misura genera maggiore attrazione e fiducia, coniugando rilevanza e qualità della connessione tra un brand e le sue persone di riferimento. Questo modello di interfaccia conversazionale evoluta, interattiva e coinvolgente personalizza e massimizza la customer experience. La Augmentation Reality diventa così una strategia per il go-to-market che apre una nuova dimensione al brand infotainment.
Tecnologie
Augmentation Reality: così Casillo dà voce, volto e intelligenza ad Altograno
Federico Altograno è il nome dell’avatar intelligente usato dal Gruppo che ha scelto l’Augmentation Reality per lanciare il nuovo brand di sfarinati ad alte prestazioni. Un progetto di innovazione a livello di prodotto, commercializzazione, comunicazione e relazione

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it