Distributed Ledger Technology

Distributed Ledger Technology

La Distributed Ledger Technology è una rivoluzione tecnologica che ha il potenziale di trasformare molti settori. La sua capacità di creare registri digitali immutabili e sicuri apre nuove possibilità per la creazione di sistemi più efficienti e trasparenti.
  • shutterstock_35988871
  • La blockchain per la tracciabilità nelle supply chain della food industry

    29 Apr 2019

    di Claudia Costa

    Condividi
  • Schermata-2019-02-17-alle-16.07.56
  • Aeronautica Militare: verso una Logistica 4.0 nel segno della blockchain

    27 Apr 2019

    di Mauro bellini

    Condividi
  • ccc
  • Climate Chain Coalition: Blockchain, IoT e Big Data per affrontare i cambiamenti climatici

    23 Apr 2019

    di Claudia Costa

    Condividi
  • Schermata-2017-05-11-alle-17.06.41
  • Trasparenza e tracciabilità, Provenance a protezione del'alpaca di Martine Jarlgaard con la blockchain

    23 Apr 2019

    di Claudia Costa

    Condividi
  • 2928_CasalBoccone
  • La strategia Blockchain firmata Almaviva

    16 Apr 2019

    di Redazione

    Condividi
  • tokenizzazione
  • Svizzera e Lichtenstein all’avanguardia in Europa sulle security token offering

    16 Apr 2019

    di Andrea Bianconi

    Condividi
  • Schermata-2019-04-12-alle-08.43.43
  • Banche centrali e blockchain: i 10 progetti chiave secondo il WEF a partire dal CBDC

    12 Apr 2019

    di Mauro bellini

    Condividi
  • Schermata-2019-03-01-alle-18.35.49
  • Osservatorio Blockchain 2019: progetti in crescita del 76%, Italia a quota 150

    07 Apr 2019

    di Mauro bellini

    Condividi
  • Decentralized Autonomous Organization (DAO)
  • Smart Contract e Blockchain, l’Italia prova a guidare in Europa

    20 Mar 2019

    di Andrea Bianconi

    Condividi
  • supply chain
  • Tuttofood 2019, al debutto la “blockchain plaza”

    12 Mar 2019

    di Antonello Salerno

    Condividi
  • Schermata-2019-03-19-alle-10.08.19
  • Blockchain Business Revolution 2019: PoC, progetti ed esperienze concrete

    08 Mar 2019

    di Mauro bellini

    Condividi
  • Schermata-2016-12-03-alle-18.02.18
  • MISE: progetto pilota blockchain per la tutela del Made in Italy

    07 Mar 2019

    di Mauro bellini

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di ZeroUno

    Vuoi le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di ZeroUno?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • segreteria@zerounoweb.it

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo