360ON Podcast

Agile vs Dora: integrazione possibile o missione impossibile?



Indirizzo copiato

L’entrata in vigore di DORA impone nuove sfide alle organizzazioni IT, chiamate a bilanciare agilità e compliance. È possibile? In questo podcast, Fausto Gentili (Crif), Stefano Mainetti e Massimo Ficagna (Adesso.it) dialogano con Vincenzo Zaglio per esplorare approcci, strumenti e modelli capaci di mantenere l’Agile vivo anche in contesti regolamentati

Pubblicato il 1 lug 2025

Vincenzo Zaglio

Direttore ZeroUno



Agile vs Dora

Con l’entrata in vigore del regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), molte aziende si trovano a dover conciliare l’approccio Agile con nuovi vincoli strutturali e organizzativi. È possibile applicare i principi dell’Agile in ambienti normati? O si tratta di due visioni inconciliabili? In questo podcast, Vincenzo Zaglio, direttore di ZeroUno, ne parla con:

  • Fausto Gentili, Global Technologies – Global IT Infrastructure/Operations & Client Support Senior Director di Crif,
  • Stefano Mainetti, Executive Chairman di Adesso.it
  • Massimo Ficagna, Board Member di Adesso.it

Un confronto aperto tra chi vive l’Agile nel day-by-day, chi lo interpreta come leva strategica anche in contesti regolamentati e chi propone pratiche concrete per applicarlo in modo efficace.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5