Ibm: una nuova BI per le organizzazioni sanitarie

Pubblicato il 09 Nov 2011

Ibm: una nuova BI per le organizzazioni sanitarie


Ibm
ha presentato un nuovo software per il settore sanitario, basato su una tecnologia di content analytics simile a quella presente nel supercomputer Watson di Ibm. Seton Healthcare Family è il primo cliente ad adottare e utilizzare la tecnologia, denominata Ibm Content and Predictive Analytics for Healthcare. Questa soluzione consentirà alle organizzazioni sanitarie di estrarre informazioni cliniche da grandi quantità di dati, per analizzare meglio il passato, comprendere il presente e predire gli esiti futuri.

Associando la tecnologia Watson di IBM a soluzioni del settore, Seton intende focalizzare la nuova soluzione content and predictive analytics per comprendere le cause delle ri-ospedalizzazioni e per ridurre ove possibile i ricoveri ripetuti. Secondo il New England Journal of Medicine, un paziente su cinque è soggetto a una ri-ospedalizzazione evitabile (un costo, ad esempio, di 17,4 miliardi di dollari sull’attuale budget Medicare – 102,6 miliardi). Anche per questo, a partire dal 2012, gli ospedali saranno penalizzati sulla base degli elevati tassi di riospedalizzazione, con riduzione dei fondi.

La maggior parte delle organizzazioni sanitarie è sommersa di dati: la sfida è acquisire elementi di conoscenza affidabili e utilizzabili. Attualmente, una media superiore all’80 percento dei dati di un’istituzione è costituito da dati non strutturati. Ad esempio nella sanità come appunti di medici, moduli di registrazione, cartelle di dimissioni, documenti etc. Questi contenuti mancano di struttura ed è difficile inserirli nell’analisi gestionale, per cui vengono normalmente tralasciati. Milioni di appunti e registrazioni sui pazienti risiedono spesso in silos di dati clinici separati e non disponibili, comprendenti informazioni preziose, che storicamente non hanno modo di essere analizzate.
La nuova soluzione Ibm offre agli operatori clinici e ai dirigenti diversi modi di interagire con le informazioni analizzate, tra questi ricerca, esplorazione, estrazione, monitoraggio e reporting. Fornisce una serie di tecnologie che soddisfano standard e requisiti della comunità sanitaria. Il software è compatibile con Ibm Health Integration Framework, il che significa che le organizzazioni sanitarie possono realizzare maggior valore dagli investimenti nei sistemi informativi esistenti come data warehouse, business intelligence, gestione dei master data e gestione avanzata dei casi (advanced case management).

Per ulteriori informazioni su Ibm Content and Predictive Analytics for Healthcare clicca qui; mentre per ulteriori informazioni su Watson e il relativo sistema di analisi dati clicca qui

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati