Innovazione, quanto conta per le aziende? Lo svela una ricerca Vanson Bourne

Lo studio, sponsorizzato da Automic, rivela una diversità di vedute tra Usa e Ue. Gli americani sono più confidenti nel processo innovativo in atto nella propria azienda e puntano soprattutto all’evoluzione di prodotto/servizio, alla velocità di digitalizzazione, al miglioramento della customer experience

Pubblicato il 01 Mar 2015

Innovazione, quanto conta per le aziende? Lo svela una ricerca Vanson Bourne

Secondo lo studio Driving Business Value and Agility, sponsorizzato da Automic Software e condotto da Vanson Bourne, quasi un terzo delle aziende americane ritiene che non innovare e non stare al passo con le richieste dei clienti rappresenta il più grande rischio per il proprio business con impatti negativi visibili entro i prossimi 5 anni.

Lo studio è basato su un panel di 400 Business Decision Makers e 4000 clienti in Usa, Francia, Regno Unito e Germania (100 BDMs e 1000 clienti in Usa) e si è focalizzato sui settori energy e utilities, financial services, distribuzione e telecommunicazioni.

Secondo la ricerca, senza investimenti in innovazione le aziende si aspettano un calo del numero di clienti (77%), della revenue (70%) e delle international operation (68%). Nonostante ciò, i business decision maker americani sono fiduciosi nella capacità di innovazione delle proprie aziende rispetto ai colleghi europei: in particolare, il 21% ritiene di essere al passo con le ultime tecnologie e di poter rispondere alle richieste dei propri clienti, rispetto all’8% nel Regno Unito e al 14% in Germania.

Dall’indagine risulta che le priorità nei progetti di innovazione sono diverse per Stati Uniti ed Europa: il 100% delle aziende americane cercherà soluzioni innovative entro il prossimo anno, le principali aree di innovazione riguardano prodotti e servizi (59%), It (49%) e customer service (41%), mentre in Europa l’attenzione si concentra soprattutto sull’It (61%); a seguire, prodotti e servizi (41%) e customer service (31%).

Il 53% dei Business Decision Makers intervistati negli Stati Uniti considera la velocità di digitalizzare prodotti e servizi più importante della possibilità di personalizzazione. Il 78% dei rispondenti ritiene che le proprie organizzazioni siano disposte a sacrificare la personalizzazione di un prodotto online in favore della velocità del servizio.

L’attenzione verso la customer experience e satisfaction è maggiore nel Nuovo Continente: il 22% dei rispondenti Usa dichiara che l’esperienza dei propri clienti non è seconda a nessun altro aspetto rispetto al 18% in Francia, al 16% in Germania e al 9% nel Regno Unito; inoltre, solo il 2% deiBusiness Decision Makers americani afferma che le proprie aziende non hanno saputo cogliere i bisogni dei clienti rispetto al 14% nel Regno Unito, al 3% in Francia e al 4% in Germania.

Alla luce dei risultati emersi, Chris Boorman, Cmo di Automic, commenta: “Gartner afferma che la crescita del business dipende dall’abilità di soddisfare i clienti nella moderna economia. La nostra risposta all’aumentare della complessità tecnologica e al proliferare dei bisogni dei consumatori è la business automation, per semplificare le infrastrutture It ed essere più reattivi alle richieste del mercato”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4