Pubblicato a ottobre 2022, ma pienamente operativo da marzo 2024, il Digital Markets Act (DMA) è una normativa dell’Unione Europea volta a garantire la contendibilità e l’equità nei mercati digitali. Il regolamento si concentra soprattutto sui cosiddetti “gatekeeper”, ossia le grandi piattaforme online che controllano l’accesso a un numero significativo di utenti finali e commerciali.
ATTUALITÀ
Digital Markets Act: impatti, benefici e criticità della normativa UE
Il DMA mira a garantire equità e concorrenza nei mercati digitali, focalizzandosi sui grandi “gatekeeper” le cui piattaforme oggi operano in regime di quasi monopolio. Ecco gli effetti del regolamento, all’interno del quadro dei provvedimenti europei sui fenomeni tecnologici
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it