Maggiore trasparenza della PA, il ruolo di Digital 4 Democracy

pittogramma Zerouno

Digital360 Awards 2018

Maggiore trasparenza della PA, il ruolo di Digital 4 Democracy

La piattaforma Web. realizzata da Cedat 85, si basa su tecnologie proprietarie di Automatic Speech Recognition per trascrivere automaticamente e indicizzare i contenuti ottenuti dai dialoghi e dagli interventi effettuati in un’assemblea, riunione, commissione, oltre a permettere di trasmettere in streaming live tali incontri pubblici, registrarli e archiviarli in formato ricercabile “full text”

Pubblicato il 19 Lug 2018

di Redazione


Negli ultimi dieci anni ha acquisito sempre maggiore importanza la trasparenza delle attività svolte all’interno della Pubblica Amministrazione attraverso differenti e molteplici interventi legislativi, anche recenti (per esempio, con la legge Madia). D’altra parte, tutte le Pubbliche Amministrazioni centrali, regionali e locali sono alla ricerca di soluzioni innovative per accrescere il rapporto diretto con i cittadini e garantire maggior coinvolgimento. Più nello specifico, sono interessate a offrire loro la possibilità di streaming live, streaming on demand, archiviazione multimediale delle registrazioni audio video e verbalizzazione per tenere tutti gli interessanti al corrente delle decisioni discusse e man mano prese a livello istituzionale.

Digital 4 Democracy è la piattaforma Web, presentata a Cedat 85 vincitrice del premio per la Categoria tecnologica Soluzioni infrastrutturali ai Digital360 Awards 2018, che contribuisce a rispondere a queste esigenze. Essa si basa sull’utilizzo di tecnologie proprietarie di Automatic Speech Recognition (ASR), che consentono di trascrivere automaticamente e indicizzare (rendendoli immediatamente ricercabili per keywords o frasi esatte, oltre che per Tag di Argomenti e ordine del giorno) i contenuti ottenuti dai dialoghi e dagli interventi effettuati in un’assemblea, riunione, commissione e così via.

La premiazione del progetto

Il gruppo Cedat 85, che vanta oltre 30 anni di attività di gestione dei contenuti provenienti dal parlato, ha dunque realizzato Digital 4 Democracy facendo tesoro delle forti competenze in ambito di servizi di resocontazione erogati a grandi enti pubblici (tra cui la Presidenza del Consiglio e diversi Consigli regionali e comunali).

Oltre a soddisfare la necessità di ridurre i tempi necessari a redigere i verbali, trasmettere in streaming live le assemblee pubbliche, registrarle e archiviarle in formato ricercabile “full text”, Digital 4 Democracy con le implementazioni messe a punto dal settembre 2017, ha aggiunto ulteriori funzioni in grado di attivare forme nuove modalità di comunicazione in modo semplice e immediato (clipping e condivisione sui principali social); ha reso disponibile la possibilità di alerting per avvisare immediatamente gli utenti (che preventivamente si sono registrati sulla piattaforma) su quando un determinato argomento di proprio interesse è stato trattato durante l’assemblea pubblica.

In sintesi, Digital 4 Democracy, che risulta essere un valido supporto alle differenti funzioni legate al Consiglio dell’ente in cui è adottata dal punto di vista sia politico sia strettamente amministrativo (dalla presidenza stessa all’ufficio stampa), consente di ottenere:

  • riduzione dei costi attraverso l’efficientamento dei processi di verbalizzazione;
  • maggiore trasparenza dei lavori svolti dalle assemblee pubbliche;
  • completa accessibilità per cittadini/utenti non udenti (i contenuti vengono sottotitolati)
  • maggiori occasioni per il coinvolgimento dei cittadini.

La soluzione è concepita per essere offerta in SaaS (quindi con bassi costi e impatto della infrastruttura HW dell’ente) ma può anche essere installata on premise. I tempi per mettere a disposizione la soluzione sono dunque immediati e i costi variano in base all’ampiezza dell’ente in cui viene implementata.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

Digital360 Awards

Articolo 1 di 4