Video

Una breve spiegazione della Blockchain e di Bitcoin

Come funzionano blockchain e criptovalute: in un video di 6 minuti la spiegazione degli esperti dell’Osservatorio su questo tema del Politecnico di Milano

Pubblicato il 11 Mag 2019

osservatorio blockchain video

Cos’è la blockchain e quali sono i meccanismi che la governano? Come fare a scambiare denaro usando la tecnologia della catena? Qual è il ruolo dei bitcoin? In questo video di sei minuti, gli esperti dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger della School of Management del Politecnico di Milano, spiegano il funzionamento di blockchain e criptovalute.
In tale contesto, viene sottolineata l’importanza delle tecniche di crittografia e dell’utilizzo delle firme elettroniche. Inoltre, è illustrato nel dettaglio il ruolo dei validatori e il sistema per cui avviene il il processo di validazione dei blocchi su cui si basa la blockchain stessa.
Il video si chiude accennando all’interessante opportunità dell’Internet of Value e delle sue applicazioni in molteplici ambiti, andando oltre a quello finanziario.
La tecnologia della catena è infatti sempre più adottata dalle aziende: gli ultimi dati rilevati proprio dall’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano testimoniano proprio il fatto che il concetto di blockchain sta andando oltre a quello di criptovalute. In particolare, tra i dati si legge che il 59% delle aziende italiane ha iniziato a implementare progetti che utilizzano la blockchain, il 35% ha in essere sperimentazioni mentre il 21% conta di avviarle nei prossimi mesi.

Le imprese del settore finanziario sono ancora oggi quelle più attive nelle sperimentazioni della “catena dei blocchi”, ma il loro peso sul totale è passato dall’80% del 2016 al 55% del 2017 e al 48% del 2018, ciò significa che stanno anche aumentando i progetti realizzati da organizzazioni appartenenti ad altri settori. In particolare, ciò avviene prima di tutto nelle pubbliche amministrazioni, presso gli operatori logistici, le aziende dell’agroalimentare, i media, le utility e quindi nelle imprese di altri settori. Si ricorda che, la blockchain trova applicazione soprattutto nella gestione dei pagamenti, nella gestione documentale, nella tracciabilità di filiera, oltre che nel mercato dei capitali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati