Garofalo Health Care (GHC) ha scelto Pure Storage per accelerare il proprio percorso di trasformazione digitale, adottando una piattaforma Enterprise Data Cloud (EDC) capace di gestire in modo unificato i dati sanitari, clinici e amministrativi. L’iniziativa mira a garantire resilienza operativa, sicurezza e sostenibilità, elementi ormai centrali per le organizzazioni sanitarie.
Con 37 strutture in otto regioni italiane, oltre 50.000 ricoveri annuali, 2,6 milioni di prestazioni e più di 5.000 dipendenti, il Gruppo sta affrontando la crescente complessità legata all’aumento dei dati generati dalle attività cliniche e amministrative. La decisione di rinnovare le infrastrutture nasce dalla necessità di superare i limiti di sistemi legacy non più adeguati e di rispondere a requisiti normativi sempre più stringenti, come GDPR, NIS2 e CSRD.
Indice degli argomenti
Un’infrastruttura resiliente e sostenibile
Grazie all’adozione della Pure Storage Platform, GHC ha potuto consolidare il proprio patrimonio informativo in un Enterprise Data Cloud in grado di operare in ambienti on-premises, cloud e ibridi. In base a quanto comunicato, la nuova architettura offre snapshot immutabili SafeMode per la protezione dal ransomware, alta disponibilità anche in caso di fault e aggiornamenti, e una gestione centralizzata dei dati con cyber resilience integrata.
Dal punto di vista ambientale, il progetto si inserisce nella strategia ESG del Gruppo, finalizzata a ridurre consumi energetici ed emissioni di CO2, grazie ai tassi di compressione e ottimizzazione della densità rack delle piattaforme Pure Storage, che hanno consentito di diminuire il footprint ambientale rispetto ai sistemi precedenti.
AI, chirurgia robotica e diagnostica
L’adozione della nuova infrastruttura consente a GHC di disporre di una base tecnologica solida per abilitare applicazioni avanzate, come intelligenza artificiale, chirurgia robotica e diagnostica aumentata. La governance dei dati centralizzata permette inoltre di garantire continuità delle cure, compliance normativa e supporto all’evoluzione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.
“In sanità, dati e cura del paziente sono inseparabili. Se l’obiettivo è garantire cure personalizzate e tempestive, occorre partire dal dato. Pure Storage ci consente di realizzare questa visione grazie a un approccio di Enterprise Data Cloud, che supporta efficienza operativa, compliance normativa e i nostri obiettivi ESG. Grazie a Pure, disponiamo di un’infrastruttura IT solida, sicura e sostenibile, in grado di garantirci continuità operativa e scalabilità” ha dichiarato Alessandro Ienna, CIO, Garofalo Health Care.
“Siamo orgogliosi che Garofalo Health Care abbia scelto Pure Storage per migliorare la qualità delle cure. Grazie alla nostra architettura di Enterprise Data Cloud, GHC può gestire i propri dati come un asset strategico, accelerando le capacità di insight, riducendo i rischi e garantendo la continuità delle cure in modo sicuro e sostenibile” ha commentato Alessio Branchesi, Country Manager Italy, Pure Storage.