Scale out storage, Emc e VMware per una maggiore facilità di gestione

Sono le promesse della nuova famiglia di storage iperconvergente VxRail della divisione Vce di Emc, basate su tecnologie di software defined storage di Vmware. E il cui management avviene tutto attraverso vCentre. In arrivo il supporto del flash

Pubblicato il 31 Mag 2016

Scale out storage, Emc e VMware per una maggiore facilità di gestione

Promettono di rispondere in modo esaustivo alle esigenze di sempre maggiore scalabilità e più facile gestibilità le nuove appliance di storage iperconvergente VxRail lanciate nel primo trimestre del 2016 da Emc, scalabili a caldo da un solo rack 2 U/4 nodi, fino a configurazioni con 16 appliance per un totale di 64 nodi.

Nigel Moulton, Emea Cto di Vce, la divisione di Emc per le piattaforme convergenti

“Una famiglia che si arricchirà nei prossimi mesi – spiega a ZeroUno Nigel Moulton, Emea Cto di Vce, la divisione di Emc per le piattaforme convergenti – della tecnologia flash, che si aggiungerà ai già supportati dischi magnetici tradizionali e agli Ssd (Solid State Disk). In più, includerà una tecnologia di deduplica e compressione dei dati, facente parte della soluzione Vsan di Vmware, per incrementare la capacità storage a disposizione delle applicazioni che girano sulle appliance”.

Il più importante asso nella manica che Emc estrae nel presentare e commercializzare queste soluzioni (quelle con dischi tradizionali e Ssd sono già disponibili da febbraio) è però la semplicità di management. “Vantaggi? Da parte delle aziende utenti potersi concentrare sul proprio core business, e da parte dei partner Emc, poter installare e gestire queste appliance in modo rapido, con il risultato di avere più tempo per parlare con i clienti dei loro obiettivi nel digital business”, spiega invece Bernardo Palandrani, Direttore Canale di Emc Italia.

Bernardo Palandrani, Direttore Canale di Emc Italia

Da che parte deriva questa enfatizzata facilità di management? “VxRail – risponde Moulton – è un esempio unico di collaborazione fra Vmware, il market leader nella virtualizzazione ma anche nel software defined storage, e Vce. In ogni appliance è installato un buon numero di componenti software Vmware, fra i quali vSphere, Vsan e vCentre. Considerata la posizione di leadership di Vmware  nel mondo della virtualizzazione, molti clienti hanno già familiarità con gli strumenti vSphere e vCentre, che sono appunto gli elementi principali per gestire le appliance VxRail. È da sottolineare che queste possono essere gestite dalle installazioni già esistenti di vCentre. Al contrario, gli acquirenti di altre appliance di storage iperconvergente devono acquistare diverse nuove interfacce di gestione. Non solo. Le VxRail vengono fornite con soluzioni di backup e data recovery già preinstallate, integrate e con le relative licenze. Funzionalità che i prodotti concorrenti non hanno e che costringono i clienti a ulteriori investimenti”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4