Il nuovo workplace: tecnologie e modelli per accelerare l’innovazione in impresa

Sulla spinta della mobility, il workplace intelligente e flessibile porta importanti benefici in termini di produttività individuale, ma richiede un cambio a livello organizzativo e culturale. In questo webinar, Valentina Bucci, Giornalista ZeroUno, Laura Fasolo, Senior Consultant di P4I, Gianluca Giacchetta, Presales Consultant di Project Informatica, Luca Zerminiani, Senior Systems Engineer Manager di VMware Italia, discutono sulle strategie e le tecnologie per predisporre correttamente l’azienda ai nuovi modelli lavorativi. Serve un approccio strutturato e continuativo, che coinvolga tutti i livelli aziendali, ma anche soluzioni che, nella nuova azienda aperta, garantiscano la protezione di dati e applicazioni, nonché una governance e un controllo centralizzati su accessi e dispositivi. Tra i temi della tavola rotonda virtuale, come prevenire lo shadow It e impedire l’utilizzo di app non autorizzate, in che modo favorire la collaborazione tra It e Lob, qual è lo stato dell’arte delle aziende italiani rispetto all’evoluzione dello spazio di lavoro.

Pubblicato il 04 Mag 2016

Il nuovo workplace: tecnologie e modelli per accelerare l’innovazione in impresa

Il nuovo workplace: tecnologie e modelli per accelerare l’innovazione in impresa

Scarica la presentazione di Laura Fasolo, Senior Consultant di P4I

Scarica la presentazione di Luca Zerminiani, Senior Systems Engineer Manager di VMware Italia

Scarica la presentazione di Gianluca Giacchetta, Presales Consultant di Project Informatica

Sulla spinta della mobility, il workplace intelligente e flessibile porta importanti benefici in termini di produttività individuale, ma richiede un cambio a livello organizzativo e culturale. In questo webinar, Valentina Bucci, Giornalista ZeroUno, Laura Fasolo, Senior Consultant di P4I, Gianluca Giacchetta, Presales Consultant di Project Informatica, Luca Zerminiani, Senior Systems Engineer Manager di VMware Italia, discutono sulle strategie e le tecnologie per predisporre correttamente l'azienda ai nuovi modelli lavorativi. Serve un approccio strutturato e continuativo, che coinvolga tutti i livelli aziendali, ma anche soluzioni che, nella nuova azienda aperta, garantiscano la protezione di dati e applicazioni, nonché una governance e un controllo centralizzati su accessi e dispositivi. Tra i temi della tavola rotonda virtuale, come prevenire lo shadow It e impedire l'utilizzo di app non autorizzate, in che modo favorire la collaborazione tra It e Lob, qual è lo stato dell'arte delle aziende italiani rispetto all'evoluzione dello spazio di lavoro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 7