Report

Il ruolo crescente del data streaming nelle strategie aziendali



Indirizzo copiato

Con un’adozione sempre più rapida, le piattaforme di data streaming sono destinate a diventare indispensabili, poiché le aziende di ogni settore riconoscono il loro ruolo fondamentale nel fornire analisi e insight in tempo reale. Un’analisi del Global Report di Confluent e uno sguardo sul mercato italiano

Pubblicato il 14 mar 2025



data streaming

Oggi i dati non sono più entità statiche da elaborare a intervalli regolari: si muovono, fluiscono e si utilizzano in tempo reale. Con l’evoluzione delle architetture cloud-native e la crescente adozione dell’AI, il data streaming è riconosciuto come un approccio strategico per le imprese che devono processare dati continui.
A differenza dei sistemi batch tradizionali, che archiviano i dati per poi elaborarli a intervalli regolari, il data streaming consente un’elaborazione real-time. I casi d’uso sono ormai molteplici: dai sistemi di ride-sharing che aggiornano le disponibilità dei veicoli, ai mercati azionari che registrano le fluttuazioni in frazioni di secondo, fino alle catene di montaggio automatizzate che reagiscono istantaneamente a un guasto.
Ma quanto è diffuso il data streaming oggi? A rispondere è l’ultimo Global Report realizzato da Confluent che di streaming dei dati si occupa. Lo studio ne fa una fotografia attraverso un’indagine in 12 Paesi e su 4.110 Leader IT in più settori.
Nel report, l’86% degli intervistati cita il data streaming come priorità strategica e di investimento IT mentre il 91% ritiene le piattaforme di data streaming fondamentali per raggiungere gli obiettivi legati ai dati.
Per comprendere come queste dinamiche si riflettono sul tessuto aziendale italiano, abbiamo dialogato con Diego Daniele, Country Leader per l’Italia di Confluent, che ricordiamo è una multinazionale fondata nel 2014 dagli stessi creatori di Apache Kafka, tecnologia open source molto diffusa, e oggi specializzata in data streaming a livello enterprise.

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati