Il mondo del lavoro contemporaneo è caratterizzato da un paradosso evidente: da un lato, ci sono professionisti altamente qualificati e richiesti, spesso descritti come indispensabili quanto l’acqua nel deserto. Dall’altro, vi sono aziende ambiziose e desiderose di assumere tali talenti per raggiungere i propri obiettivi di crescita e innovazione. Nonostante questa forte domanda e offerta, spesso il collegamento tra i due mondi non avviene con la fluidità e l’efficacia necessarie. Questo disallineamento rappresenta una sfida significativa sia per i professionisti che per le aziende, creando una frustrazione che rischia di compromettere la crescita individuale e aziendale.
formazione
TalentGuru: potenziare assunzione e produttività nell’ICT grazie alle soft skills certificate in Blockchain
Romeo Lippi, psicologo e psicoterapeuta, e Adriano Rando, C-level Executive con oltre 25 anni di esperienza nel settore ICT, annunciano il lancio di TalentGuru: un percorso formativo esperienziale dedicato allo sviluppo delle soft skills per migliorare le performance individuali, e creare un vantaggio competitivo per le aziende che le valorizzano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it