Attualità

Hyperscale NAS: storage per potenziare le performance



Indirizzo copiato

Hammerspace ha introdotto un’architettura NAS che promette di eliminare i colli di bottiglia dei sistemi tradizionali e delle soluzioni NAS scale-out, rispondendo alle esigenze di orchestrazione dati a livello geografico per l’elaborazione dei workload di AI, ML e deep learning

Pubblicato il 29 apr 2024



4938

Le nuove architetture applicative richiederanno in maniera crescente nuovi tipi di infrastruttura, inclusa l’infrastruttura edge per i casi d’uso data-intensive, costituendo una sfida continua per i team aziendali I&O (infrastructure and operations). La previsione è della società di ricerca e consulenza Gartner, secondo cui la domanda di nuovi tipi di infrastruttura è tra i trend che impatteranno il futuro di cloud, data center, infrastruttura edge. Contemporaneamente, il mercato globale delle soluzioni infrastrutturali per l’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente espandendosi: lo segnala un rapporto pubblicato da MarketsandMarkets, secondo cui, nei data center che elaborano workload AI, aumenta la focalizzazione sulle tecnologie di calcolo parallelo, utilizzato nelle applicazioni HPC (High Performance Computing) e nei supercomputer.

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati