Il tema della sicurezza degli ambienti operativi (OT security) non è di sicuro un’esclusiva degli ecosistemi industriali, degli smart building o dei sistemi di distribuzione energetica. Va infatti incluso un settore healthcare che da sempre fa affidamento sui device medicali per supportare i percorsi di prevenzione e di cura dei pazienti, e che negli ultimi anni ha intrapreso con vigore (complice la pandemia) il percorso della digitalizzazione. Questa coinvolge sia l’ambito informativo e documentale, con il fascicolo sanitario elettronico, le cartelle cliniche digitali e molto altro, sia tutto l’universo operativo, laddove i sensori e sistemi IoT (o IoMT, per la precisione) abilitano casi d’uso evoluti come il telemonitoraggio da remoto e la telechirurgia.
Technology How To
Sicurezza OT: le sfide delle strutture sanitarie nell’era dell’IoT e come superarle
In un ospedale, la salute dei pazienti dipende anche dall’affidabilità degli strumenti e dei device medicali. Il tema della sicurezza OT assume massima rilevanza, ma per motivi di complessità tecnica e limiti organizzativi e culturali, non sempre è gestito come dovrebbe

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it