Prospettive - Video

Blockchain, machine learning e cloud: esempi di progetti di integrazione tecnologica

The Convergence of Blockchain, Machine Learning, and the Cloud | Steve Lund | TEDxBYU

Pubblicato il 17 Dic 2018

La Blockchain, il machine learning, la artificial intelligence e il cloud possono convergere in progetti innovativi, generando dalle loro sinergie reali vantaggi di business. Questi i temi affrontati da Steve Lund, CTO e Technology watcher, che, avendo lavorato nelle principali aziende IT internazionali, in questo video TedX porta la sua esperienza e illustra usi della blockchain in esempi concreti di digitalizzazione.

In particolare, sono descritti alcuni progetti di innovazione realizzati in aziende che hanno sperimentato, proprio grazie alla confluenza tecnologica oggi possibile, una serie di benefici, in termini di efficienza, maggiore trasparenza delle procedure e risparmi di tempo e risorse.
Il messaggio di Lund è chiaro: l’integrazione di tecnologie avanzate ormai è possibile e vi sono tanti usi della blockchain che permettono la creazione e l’implementazione di nuovi modelli di business; d’altra parte, ormai è noto, se le aziende non tengono il passo con l’innovazione rischiano di veder fallire i propri obiettivi di crescita (e anche a questo proposito sono portati esempi reali).

A conferma del fatto che la blockchain ha un ruolo di rilievo per promuovere competitività in qualsiasi settore aziendale, una società di ricerca del calibro di Gartner, in un report rilasciato lo scorso marzo, ha dichiarato che la blockchain sta evolvendo da infrastruttura per la gestione di criptovaluta a piattaforma per la trasformazione digitale delle organizzazioni e prevede quindi una crescita importante del mercato in questo ambito. Entro il 2025, il valore aggiunto generato dalla blockchain arriverà a poco più di 176 miliardi di dollari e supererà i 3,1 trilioni di dollari entro il 2030. Questo incremento si spiega, tra l’altro, con la previsione per cui a livello mondiale, entro il 2030, il 30% della “customer base” (cioè del mercato in generale) sarà rappresentato da “cose” e queste “cose” utilizzeranno proprio la tecnologia della catena come tecnologia fondamentale attraverso la quale condurre attività commerciali.

@RIPRODUZIONE RISERVATA-

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati