L’intelligenza artificiale ha avuto un impatto significativo sulle attività di ogni settore, offrendo risultati migliori e maggiore produttività. Oggi il mondo del business si affida a modelli di AI per ottenere un vantaggio competitivo, prendere decisioni consapevoli e analizzare e definire strategie per le proprie attività aziendali. Dalla gestione dei prodotti alle vendite, le aziende stanno implementando modelli di intelligenza artificiale in ogni reparto, personalizzandoli per raggiungere obiettivi specifici.
Opinioni
L’AI come identità: le controparti digitali (ma non sicure) dei dipendenti
L’adozione dell’AI sta portando le aziende a riconoscere i modelli intelligenti come identità operative autonome, complete di permessi e responsabilità. Ma questa trasformazione impone nuove regole di gestione, ispirate alla sicurezza degli utenti umani, per evitare minacce interne, furti di identità e il temuto “effetto cobra”
Senior IT Security Analyst, ManageEngine

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it














