Fercam sceglie Check Point per mettere in sicurezza le proprie reti

Una gestione della sicurezza estesa, per poter contare su un’architettura di processi di supporto che assicuri la protezione del business, è quella garantita da Check Point a Fercam. E il prossimo passo sarà l’implementazione della piattaforma Mobile Threat Prevention

Pubblicato il 28 Feb 2017

Fercam sceglie Check Point per mettere in sicurezza le proprie reti

Check Point ha messo in sicurezza le reti Fercam, l’azienda di trasporti e logistica altoatesina. La società già cliente di Check Point da una decina d’anni, nel tempo è passata da una tecnologia firewall con prodotti di tipo edge a soluzioni Utm, capaci di offrire una gestione della sicurezza molto più estesa.

Attualmente, nella sede centrale è attiva una coppia di appliance 4800 in cluster, un server di management con le blade SmartEvent e SmartReporter capaci di gestire in maniera centralizzata le 22 sedi periferiche presso le quali sono installate le appliance 1100 che sfruttano la nota architettura Software Blade, che consente a Fercam di personalizzare la propria piattaforma di sicurezza al fine di soddisfare le proprie esigenze.

Grazie all’implementazione delle Appliance 1100, Fercam è riuscita a ottenere qualsiasi combinazione di protezione su più livelli, tra cui: Firewall, VPN, IPS, Application Control, Mobile Access, Data Loss Prevention, Anti-Bot, Identity Awareness, URL Filtering, Anti-spam e Antivirus. La società altoatesina riesce a tenere così sotto controllo tutti gli aspetti della sicurezza che interessano l’architettura al di fuori del perimetro, ed è in grado di prevenire le minacce derivanti dai comportamenti dei dipendenti o dalla presenza di app malevole, potendo contare su un’architettura di processi di supporto molto efficace.

La gestione delle soluzioni viene realizzata a livello centrale nella sede di Bolzano da due operatori attivi in sede che richiedono l’intervento di Check Point solo in caso di assistenza e supporto tecnico.

Le attività di progettazione, vendita, installazione e formazione, da circa un paio di anni, sono gestite interamente dal partner InfoNext Security Systems.

Dato il successo della collaborazione tra Fercam e Check Point, Fercam intende ampliare l’adozione della tecnologia di Check Point anche ai dispositivi mobili utilizzati dai singoli operatori che si muovono sulle autostrade italiane.

Il prossimo passo sarà comunque l’implementazione della piattaforma Mobile Threat Prevention, la soluzione di sicurezza per il settore mobile di Check Point Mobile, capace di contrastare le minacce ai device mobili con sistema iOS e Android e dotata di una threat intelligence e di visibilità in tempo reale per l’estensione alle infrastrutture mobili e di sicurezza già esistenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati