Con 1.637 attacchi cyber rilevati nel mondo – una media di 273 al mese, contro i 230 dello scorso anno e i 139 del 2019 – il primo semestre 2024 conferma il trend inarrestabile delle incursioni cibernetiche in crescita del 23% rispetto ai primi sei mesi del 2023. In Italia si è verificato il 7,6% degli incidenti globali, il settore manifatturiero è stato il più bersagliato nel nostro Paese e gli attacchi IT alla sanità sono cresciuti dell’83% rispetto ai primi sei mesi del 2023.
REPORT
Clusit: crescono gli attacchi IT nel primo semestre 2024
Nei primi sei mesi del 2024, i ricercatori dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica hanno registrato un aumento del 23% dei cyber attack a livello globale. Il settore più bersagliato in Italia è stato il manifatturiero. Tra le tecniche di attacco più diffuse l’uso di malware e, in particolare, i ransomware

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it