Network Function Virtualization, novità da Brocade

Lanciato il nuovo router virtuale Vyatta vRouter 5600 rivolto alle reti di classe telco e ai service provider

Pubblicato il 23 Set 2013

Network Function Virtualization, novità da Brocade

Brocade arricchisce la gamma di prodotti dedicata alla Network Function Virtualization (Nfv) con il router virtuale Vyatta vRouter 5600 rivolto alle reti di classe telco e ai service provider. Studiato per lavorare con i più recenti server di rete x86 dotati di Network Interface Card (Nic) da 10 GbE grazie alla tecnologia proprietaria vPlane, è ideale per utilizzi quali routing Bgp (Border Gateway Protocol), offload Acl (Access Control List) e Virtual Bgp Route Reflection.

“Nei test proof-of-concept sui grandi carrier – spiega Kelly Herrell, vice president e general manager, Software Networking Business di Brocade – riscontriamo risparmi potenziali sui costi Capex del 90% e oltre, quando sostituiamo un elemento hardware con un server x86 a elevate prestazioni e il vRouter Brocade Vyatta. Il cambiamento di architettura di sistema è fondamentale per il raggiungimento di architetture di Nfv in cui i vantaggi Capex e Opex vanno di pari passo con i miglioramenti radicali nell’agilità dei servizi di rete e del time-to-service”.

Con questo lancio Brocade segna un ulteriore passo avanti in direzione della Nfv, che secondo gli analisti sta riscuotendo l'interesse generale dei carrier.

“Dalle nostre ricerche – commenta Michael Howard, Co-Founder e Principal Analyst di Infonetics -, i service provider globali credono che la Nfv rappresenti un cambio fondamentale nell’architettura di rete del mondo telco che apporterà benefici nell’efficienza operativa, ridurrà i tempi dei nuovi servizi e dei ritorni, oltre a contribuire al contenimento dei costi Capex”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati