case history

Morellato modernizza l’infrastruttura IT con NetApp



Indirizzo copiato

La società di gioielleria ha consolidato ambienti di test e produzione su un’unica piattaforma, riducendo i tempi di rollout e incrementando l’efficienza.

Pubblicato il 5 set 2025



Morellato Group

Il Gruppo Morellato, azienda italiana di riferimento nel settore della gioielleria e orologeria, ha avviato un percorso di modernizzazione della propria infrastruttura IT con il supporto di NetApp ed Enext.

Secondo quanto comunicato, l’adozione delle soluzioni di storage all-flash NetApp AFF serie A ha permesso di ottimizzare la gestione dei dati aziendali, incrementare la resilienza e migliorare l’efficienza dei processi operativi.

L’iniziativa ha avuto un impatto diretto sui sistemi SAP, utilizzati dal gruppo per le principali attività in ambito finance, logistica, produzione e customer relationship. Integrata con SAP HANA, la nuova infrastruttura assicura prestazioni elevate e costanti, bassa latenza e una gestione più efficiente dei dati, requisiti fondamentali per sostenere la strategia digitale di Morellato.

Una piattaforma resiliente per dati e applicazioni critiche

“Le soluzioni NetApp sono state fondamentali per garantire la velocità e l’affidabilità che Morellato cercava nella gestione dei dati aziendali critici” – ha dichiarato Davide Marini, Country Manager di NetApp Italia. “Il nostro sistema ha reso possibile la creazione di un’infrastruttura intelligente, solida e scalabile, in grado di rispondere a tutte le esigenze di business e integrarsi perfettamente con l’ecosistema SAP del Gruppo”.

Secondo Davide Ruzza, Technology Manager del Gruppo Morellato, i benefici si sono concretizzati non solo in termini di performance, ma anche di efficienza e sicurezza: “L’adozione delle soluzioni NetApp è stata un elemento determinante per permettere al Gruppo Morellato di aggiornare ed evolvere la propria piattaforma tecnologica a beneficio del business e del cliente finale, attraverso l’implementazione di sistemi automatici, veloci ed efficienti. Oltre alla possibilità di gestire snapshot e cloni di dati in maniera rapida e senza impatto sulle prestazioni, le soluzioni NetApp ci hanno consentito di consolidare ambienti di test e produzione su un’unica piattaforma, migliorando ulteriormente efficienza e sicurezza dei dati”.

Partner strategico del progetto è stato Enext, che ha seguito tutte le fasi dell’implementazione: dalla selezione dell’hardware fino al rilascio in produzione. L’infrastruttura è stata integrata nei servizi SAP HANA del gruppo, con un rollout completato in meno di tre mesi.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5