Hyper 3000, questa la piattaforma iper convergente ibrida e all flash di Syneto

pittogramma Zerouno

Hyper 3000, questa la piattaforma iper convergente ibrida e all flash di Syneto

La serie include due soluzioni iperconvergenti all in one – Hyper Serie 3100 e 3200 – progettate per rispondere alle esigenze delle aziende in termini di gestione dei dati, implementazione delle applicazioni virtuali, fruibilità e data recovery

Pubblicato il 29 Mar 2017

di Redazione

Hyper Serie 3000 esegue applicazioni aziendali virtualizzate, condivide e memorizza file in modo molto efficiente e garantisce la sicurezza di tutti i dati tramite l’unità di disaster recovery integrata, che può “replicare” l’infrastruttura del cliente nell’unità DR inclusa entro 15-30 minuti da un evento di downtime. Queste le caratteristiche principali della nuova piattaforma iperconvergente ibrida e all-flash presentata da Syneto.
La nuova serie comprende due piattaforme: Hyper Serie 3100 e 3200.
La prima è in grado di supportare fino a 24 virtual machine (VM) di medie dimensioni con una capacità effettiva del sistema di storage ibrido fino a 16TB, grazie a meccanismi per risparmiare spazio quali la compressione, la deuplicazione e il thin provisioning.
Hyper Serie 3200 è progettata per supportare fino a 48 VM, con diverse opzioni di capacità e prestazioni disponibili:

  • Hybrid: fino a 16TB di capacità ibrida effettiva
  • Hybrid 2 (doppio ibrido): livello ibrido da 8TB combinato con un livello all-flash da 3,2TB
  • All-flash: all-flash da 7,2TB

Tutti i prodotti della serie utilizzano i più recenti Processori V4 Xeon per il calcolo ad alte prestazioni e le innovazioni delle tecnologie NAND flash. Inoltre, la sicurezza dei dati è garantita dalla protezione dati multistrato sempre attiva a livello di hard disk, file e VM, oltre che alla capacità di creare fino a 1440 backup automatici al giorno per ogni applicazione, che offrono un livello di protezione eccezionale contro il danneggiamento dei dati.
Secondo Gartner, il mercato dell’iperconvergenza raggiungerà 5 miliardi di dollari di vendite e rappresenterà il 24% del mercato storage entro il 2019 e il 2020 rispettivamente; il 10% dei sistemi sarà dotato di autoprotezione. In considerazione dell’evoluzione del mercato e delle esigenze espresse dai clienti, Syneto ha privilegiato un approccio con infrastrutture di storage definite dal software. Per garantire la continuità dell’attività aziendale, le nuove serie offrono sistemi iperconvergenti con funzionalità di Disaster Recovery integrate, utili alle organizzazioni per affrontare le difficoltà delle infrastrutture IT tradizionali: aumento dei costi, complessità di gestione e mancanza di funzionalità di Disaster Recovery adeguate.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Hyper 3000, questa la piattaforma iper convergente ibrida e all flash di Syneto

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 4