Hp Technology Services: il viaggio verso la trasformazione dell’It

Mentre i sistemi informativi crescono in complessità, le aziende devono spesso fare i conti con le ristrettezze dell’organico It e la mancanza di competenze (oltre a budget sempre “flat”). La divisione Hp Technology Services offre servizi di supporto e consulenza per promuovere l’efficienza operativa e accompagnare gli utenti verso il “New Style of It”.

Pubblicato il 09 Set 2014

Hp Technology Services: il viaggio verso  la trasformazione dell’It

Mentre i sistemi informativi crescono in complessità, le aziende devono spesso fare i conti con le ristrettezze dell’organico It e la mancanza di competenze (oltre a budget sempre “flat”). La divisione Hp Technology Services offre servizi di supporto e consulenza per promuovere l’efficienza operativa e accompagnare gli utenti verso il “New Style of It”. “Un percorso metodologico e di trasformazione che il dipartimento It di Hp sperimenta direttamente al proprio interno – racconta a ZeroUno Jean-Paul Wagner, Senior Vice President and General Manager, Hp Technology Services intervistato in occasione dell’Hp Discovery 2014 di Las Vegas -.

Jean-Paul Wagner, Senior Vice President and General Manager, Hp Technology Services

Il primo step è aiutare il cliente a capire il punto di partenza e definire gli obiettivi, disegnando i passaggi intermedi con le possibili alternative, valutazioni e implicazioni, per esempio sul fronte della sicurezza”. Si tratta insomma quasi di un approccio maieutico, che permette alle aziende di fare chiarezza sulle proprie strategie: “Il cloud o il mobility journey possono sembrare complessi, ma non se si definiscono aree di intervento e aspettative, procedendo step-by-step: si va avanti solo quando si è completato il livello precedente. È come costruire una casa: si ha davanti il disegno complessivo, ma bisogna partire dalle fondamenta”. Wagner sottolinea l’urgenza per le aziende della transformation: una via inevitabile, perché “è il business a chiederlo (non il dipartimento informatico)” e non si può perdere il treno. “L’It deve abituarsi all’idea di dovere cambiare ruolo e coltivare nuove competenze; non avere paura di perdere potere nei nuovi ecosistemi It ridisegnati dal cloud”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati