Analisi e workflow dei big data con NetApp E-Series

Configurabile e ottimizzata, la piattaforma storage aggiunge la cache Ssd e nuove funzionalità di rete e protezione dei dati per la gestione di carichi di lavoro data-intensive.

Pubblicato il 19 Dic 2012

Analisi e workflow dei big data con NetApp E-Series

NetApp ha annunciato alcuni miglioramenti alla piattaforma NetApp E-Series progettata per applicazioni a elevate performance e workflow data-intensive. La piattaforma aggiornata, in particolare, mira a porsi alla base di workflow applicativi ottimizzati in funzione delle performance e dell'alta capacità/disponibilità per mercati verticali critici come sanità, sicurezza, media & entertainment e i mercati che dipendono dall'high-performance computing, come ad esempio l'Oil & Gas, il settore manufatturiero e il settore pubblico.

Le nuove funzionalità incluse nell'ultimo aggiornamento del software di gestione NetApp SANtricity per E-Series comprendono: l'aggiunta di una cache Ssd per migliorare le performance, l'ampliamento del supporto alle interfacce di rete per connettività e flessibilità maggiori in modo da sfruttare più server e nuovi servizi di mirroring e replica per una maggiore protezione dei dati.

Dario Regazzoni, Direttore Tecnco di NetApp Italia

“La piattaforma NetApp E-Series è stata implementata negli ambienti più esigenti e ad alta intensità di dati”, spiega Dario Regazzoni, Direttore Tecnico di NetApp Italia. “Tali ambienti con carichi di lavoro specifici richiedono uno storage collaudato, versatile e in grado di offrire performance e scalabilità di alto livello senza costi elevati. Grazie a funzionalità come il supporto alla cache Ssd, la capacità di scalare fino a diversi petabyte e il miglioramento della protezione dei dati, la piattaforma E-Series può aiutare le organizzazioni ad accelerare l'innovazione e a ottenere più rapidamente informazioni da tradurre in azioni concrete”.

La cache Ssd consente di memorizzare automaticamente blocchi di dati ‘hot’ sui dischi a stato solido, in modo da poter accedere più rapidamente e migliorare le performance delle applicazioni. Per le esigenze di capacità o conservazione, i dati ad accesso meno frequente vengono memorizzati su Hdd, supporti più convenienti e di maggiore capacità. La cache Ssd abilita il tiering dello storage intelligente e consente di accedere più rapidamente ai dati delle applicazioni critiche, oltre a fornire una densità più conveniente per periodi di conservazione più lunghi. L'annuncio a supporto delle infrastrutture dedicate a carichi di lavoro per specifiche applicazioni segue la commercializzazione dei sistemi di storage midrange NetApp FAS3220 e FAS3250.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati