Technology HowTo

Windows 10: pronto il lancio del November 2019 Update

L’aggiornamento funzionale è attualmente in fase di testing e promette poche novità, concentrate soprattutto su notifiche e interfacce

Pubblicato il 01 Nov 2019

concept Migrazione Windows 10 art 13

Con l’avanzare dell’autunno, Microsoft mantiene le promesse e si appresta al lancio del nuovo aggiornamento funzionale per Windows 10. Sotto il nome Windows 10 November 2019 Update o versione 1909, la nuova release non aggiunge novità sostanziali al sistema operativo della software house americana e verrà distribuita come un Service Pack (un pacchetto cumulativo) a integrazione del precedente aggiornamento (May 2019 Update). L’installazione su Pc sarà quindi più rapida e snella rispetto a una tradizionale installazione ex-novo.

La data di rilascio prevista non è ancora ufficiale, ma i rumors fissano il roll-out tra il 10 e il 12 novembre (come annunciato dal team Windows Insider, l’update 1909 è stato finalizzato ed è attualmente in fase di testing).

Le principali novità di Windows 10 November 2019

Le principali novità dell’aggiornamento autunnale riguardano il sistema di notifiche, l’interfaccia utente e l’integrazione con le assistenti virtuali di terze parti.

All’interno dell’app Impostazioni, è stata inserita una voce globale che permette di disattivare e riattivare l’audio delle notifiche. Su ogni notifica sarà presente un tasto che permette di modificare le impostazioni delle notifiche per la app specifica. Sono state introdotte migliorie grafiche nella pagina della notifiche che permettono di impostare rapidamente l’aspetto dei banner e lo stile delle notifiche.

L’aggiunta degli eventi al Calendario potrà avvenire senza la necessità di aprire il programma, ma semplicemente utilizzando la barra delle applicazioni.

Interessante è la possibilità di interagire con gli assistenti virtuali di terze parti (ad esempio Alexa o Google Assistant) anche se il dispositivo è fermo alla schermata di blocco.

Batteria e altre funzionalità

Il team di sviluppo Microsoft ha lavorato su Windows 10 November 2019 anche per garantire una maggiore durata della batteria e autonomia sui dispositivi portatili e 2 in 1; su alcuni modelli l’ottimizzazione dei core preferiti della Cpu dovrebbe conferire un aumento delle performance.

Le funzioni di ricerca dei documenti all’interno delle directory locali e su OneDrive sono state migliorate grazie all’integrazione di File Explorer con Windows Search e a un’interfaccia utente migliorata.

L’applicazione Calcolatrice è stata infine arricchita con funzionalità di calcolo avanzate e la modalità “Sempre in primo piano” per avere lo strumento a disposizione in ogni momento.

Da verificare, prima di effettuare l’aggiornamento, la lista degli hardware compatibili con la nuova versione di Windows 10, che è stata recentemente modificata.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Argomenti


Canali

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati