Executive Meeting

Lo Smart working secondo Hp: ecco tre soluzioni

Giampiero Savorelli, Personal System Business Group Director, Hp ha descritto alcune delle soluzioni pensate dalla società americana per lo smart working in grado, abbinate ai device della stessa Hp, di dare ai lavoratori agili rapidità sul fronte collaboration, continuità ai flussi lavorativi e qualità delle comunicazioni.

Pubblicato il 12 Gen 2017

Lo Smart working secondo Hp: ecco tre soluzioni

Durante un Executive Meeting  organizzato da ZeroUno e Hp sul tema smart working, Giampiero Savorelli, Personal System Business Group Director, Hp ha descritto alcune soluzioni pensate per supportare il lavoro agile, sempre più diffuso tra le aziende italiane:

  1. Elite Slice è un computer desktop che, diversamente componibile a seconda dei moduli scelti, permette di fruire funzionalità utili allo smart working; in particolare, la configurazione nominata Slice for Meeting Rooms permette di attivare una conference call – strumento di collaboration prezioso per i lavoratori agili – in tempi rapidissimi: “Nella  fase di collegamento si perdono in media tra gli 8 e i 12 minuti – dice Savorelli – Questo device automatizza una serie di operazioni abbattendo questi tempi”.
  2. Workspace è invece una soluzione che sfrutta il cloud per consentire all’utente di avere  sul proprio smartphone Hp abilitato a questa funzionalità, Elite x3, le stesse applicazioni desktop usate in ufficio; un sistema utile per agevolare e dare continuità ai i workflow.
  3. La soluzione Noise Reduction, inclusa in laptop Hp come Spectre 13, sopprime i rumori ambientali, inclusi quelli della tastiera: “Consente, durante una conference call, un’esperienza di qualità anche se si è in un ambiente rumoroso”, dice Savorelli.

Giampiero Savorelli, Personal System Business Group Director, Hp

Il manager ha anche sottolineato l’attenzione che Hp pone alla robustezza dei prodotti – testimoniata dall’utilizzo dei device in ambito militare – che rende questi strumenti adatti a resistere all’estrema mobilità dello smart worker. Savorelli ha ricordato che le risorse umane hanno un ruolo fondamentale per la riuscita del percorso: “Smart working non è solamente tecnologia e innovazione l’Hr ha il compito fondamentale di promuovere questi modelli diffondendo tra le persone gli skill necessari a sostenerli [tecologici e legati alle capacità organizzative che richiede il lavoro agile – ndr] e lavorando sui punti di debolezza, sulle competenze che risultano mancanti”.

Per approfondire queste tematiche vai alla sezione Collaboration & social networking di ZeroUno

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati