Zucchetti lancia la nuova business unit sull’asset management

Attraverso la piattaforma tecnologica Infinity Zucchetti svilupperà l’offerta di soluzioni nell’ambito energetico, ambientale e manutentivo. Stefano Landini: “Controllo e gestione sempre più centrali per garantire il funzionamento ottimale di impianti, edifici e macchinari”

Pubblicato il 16 Apr 2018

Zucchetti

Nasce la nuova business unit Zucchetti Asset Management, con l’obiettivo di rispondere alle sfide che sempre più aziende, enti e organizzazioni si trovano ad affrontare nell’ambito energetico, ambientale e manutentivo. La nuova area, creata dall’acquisizione del ramo d’azienda di IB, dedicato alle soluzioni manutentive in ambito facility and health, e dall’accentramento all’interno del Gruppo Zucchetti delle aree di attività svolte da Zucchetti Facility, si legge in una nota della società, permetterà una più razionale gestione del personale e delle operazioni, integrando in modo completo le sue soluzioni all’interno dell’offerta Zucchetti.

Con la creazione della nuova business unit le soluzioni Zucchetti per l’asset management rientreranno nella piattaforma Infinity e verranno sviluppate con la major release Infinity 4.0 di prossima uscita, “garantendo così, grazie alla condivisione dello stesso linguaggio di sviluppo e della stessa piattaforma applicativa – spiega la società – un’integrazione nativa con tutte le soluzioni Zucchetti. Adesso sarà possibile gestire ogni aspetto aziendale, tanto degli impianti quanto del personale addetto alle attività tecniche e manutentive, passando per la salute e sicurezza su luogo di lavoro fino alla gestione dei flussi della supply chain, del magazzino materiali e del ciclo attivo, grazie all’integrazione con le soluzioni di Workforce Management, Safety & Security ed Erp Zucchetti.

“Per le aziende il tema dei consumi energetici, tanto per la riduzione dei costi quanto in risposta alle normative nazionali e internazionali, e delle misure utili a garantire comfort e salute nell’ambiente di lavoro hanno acquisito un peso sempre maggiore negli ultimi anni e di conseguenza sono sempre più centrali anche le attività di controllo e gestione tecnico manutentiva, per garantire il funzionamento ottimale di impianti, macchinari ed edifici – spiega Stefano Landini, coordinatore della BU Asset Management di Zucchetti – Le soluzioni offerte della nuova divisione Asset Management rispondono a questa esigenza al meglio, perché con la nostra tecnologia di sviluppo targata Infinity si rafforzano con i nuovi paradigmi legati al mobile, all’intelligenza artificiale, all’IoT, agli analytics e alla sicurezza, sempre più fondamentali per la competitività della propria azienda”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati