Nice: l’efficienza energetica nella home automation passa anche da una tenda intelligente

Da Nice un sistema per l’automazione e la gestione delle tende interne che permette di aumentare l’efficienza energetica nelle case e negli edifici, garantendo silenziosità, comfort acustico, intelligenza e sicurezza

Pubblicato il 18 Apr 2019

nice-tende

Un sistema per l’automazione e la gestione delle tende interne che permette di aumentare l’efficienza energetica nelle case e negli edifici, garantendo un elevato livello di silenziosità: questo quanto messo a disposizione da Nice, Gruppo internazionale che opera nel settore dell’Home e Building Automation, con Era Inn, una gamma completa di soluzioni per l’automazione di tende a rullo, a pacchetto, veneziane e plissettate e anche per schermi di proiezione.

Si tratta di una soluzione grazie alla quale è possibile ottimizzare sia la luce, sia l’efficienza energetica dell’edificio, qualunque sia l’applicazione: residenziale, commerciale, alberghi o spazi pubblici, quali scuole, ospedali e centri medici, assicurando il massimo comfort in ogni ambiente ed un livello di qualità totale Made in Europe.

Le peculiarità

Il sistema Era Inn si caratterizza per la silenziosità, grazie alle funzioni di Soft Start e Soft Stop gestite elettronicamente, il minimo livello di vibrazione durante le manovre di apertura e chiusura, per un ottimale comfort acustico; per l’intelligenza e sicurezza, grazie alla funzione di rilevamento ostacoli attivabile per le manovre di salita e discesa, per l’attenzione al design e alla personalizzazione con un’ampia gamma di dispositivi di comando adatti per ogni stile di vita, per la semplicità di montaggio e di utilizzo, con i pulsanti per la regolazione precisa e veloce dei finecorsa e i LED bicolore di diagnostica posizionati sulla testa del motore.

I sistemi di comando

Al sistema Era Inn, Nice affianca una vasta gamma di apparecchi radio, per il comando e il controllo delle automazioni, singolarmente e in gruppi:

Era P View, il trasmettitore per la gestione avanzata delle automazioni e degli scenari, dotato di interfaccia grafica intuitiva,  orologio e datario per configurare scenari e comandi orari, di una funzione di stand-by per ridurre i consumi e di presa USB per la ricarica. I sensori incorporati riattivano in automatico lo schermo del trasmettitore ad ogni spostamento.

Air, trasmettitore touchless a parete, pensato per essere utilizzato in quei contesti in cui è previsto l’utilizzo dei guanti o in cui l’uso delle mani è ostacolato. Design essenziale, installazione semplice, alimentazione a batteria.

Agio, un trasmettitore a 4 canali, per il controllo di luci, tende, tapparelle e altri carichi elettrici. Dotato di funzione On-Off e dimmer. Luce di cortesia integrata attivabile con una rotazione della mano. Ingresso USB per ricaricare i dispositivi mobili come smartphone e tablet.

 

Grazie al modulo di connettività DMBM, si possono gestire le tende interne ed esterne e le tapparelle in qualsiasi momento, ovunque, e nel modo più semplice: direttamente dallo smartphone.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati