Gestione degli UPS ancora più semplice grazie a Schneider Electric

Schneider Electric ha introdotto il nuovo Smart-UPS APC con SmartConnect, il primo e unico UPS abilitato al cloud per ambienti IT distribuiti

Pubblicato il 05 Apr 2018

Ups Schneider

L’interruzione dell’alimentazione elettrica può rivelarsi un’autentica sciagura da un punto di vista aziendale, specie quando si stanno concludendo transazioni e contratti. Fortunatamente da tempo esistono i gruppi di continuità (UPS – Uninterr uptible Power Supply), che  assicurano il funzionamento delle infrastrutture business critical anche in presenza di disservizi della rete elettrica. Ma cosa succede quando al dipartimento IT manca il tempo e non ha il modo di mantenere e monitorare in modo proattivo il proprio UPS su base continuativa, o se non c’è personale IT in loco? Il rischio è di un guasto alla batteria dell’UPS, che può causare ritardi indesiderati e anche danni economici.

UPS per ambienti IT distribuiti

Ad aggravare la criticità nel mondo dell’Internet of Things, è la necessità di mantenere funzionanti allo stesso livello di disponibilità e sicurezza dei Data Center più grandi e mission-critical la grande quantità di dispositivi che deve essere supportata in ambienti in loco e remoti. Ecco perchè la capacità di monitorare i dispositivi UPS proattivamente, grazie alle notifiche delle esigenze di manutenzione e sostituzione inviate direttamente sullo smartphone, può rappresentare una vera e propria rivoluzione per i dipartimenti IT delle PMI. Proprio con questo proposito Schneider Electric ha introdotto Smart-UPS con APC SmartConnect, il primo e unico UPS compatibile con il cloud per ambienti IT distribuiti.

I vantaggi di Smart Connect

Disponibile da Aprile, come funzionalità standard in alcuni modelli all’interno del portafoglio di soluzioni Smart-UPS di APC, SmartConnect sfrutta l’architettura abilitata al cloud EcoStruxure IT di Schneider Electric per:

• raccogliere e inviare dati sullo stato di salute e lo stato generale dei dispositivi UPS (sostituzione della batteria, rinnovo della garanzia e notifiche sulle prestazioni);

• fornire un portale web sicuro e basato su cloud in cui visualizzare lo stato dei propri UPS;

• inviare notifiche automatiche personalizzabili (sugli aggiornamenti del firmware) e supporto avanzato per la risoluzione dei problemi;

• semplificare l’installazione senza alcuna necessità di configurazione.

MSP a misura di PMI
Inoltre, la tecnologia SmartConnect basata su cloud consente ai provider di servizi gestiti (MSP) di espandere le loro offerte per le PMI, includendo funzionalità di monitoraggio remoto degli UPS. SmartConnect si integra infatti facilmente con le principali soluzioni di monitoraggio e gestione remota (RMM), come ConnectWise Automate e Kaseya, o tramite un portale web mobile pronto all’uso, in modo da poter gestire i portafogli clienti da un’unica piattaforma.

Per ulteriori approfondimenti sugli Smart UPS di APC è possibile consultare questa pagina. 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati