News

L’ottimismo del canale Ict, ecco i trend registrati in tre Paesi europei

Cloud e sicurezza sono i principali ambiti da cui i rivenditori italiani, inglesi e tedeschi si aspettano di ottenere un incremento dei loro risultati, maggiore incertezza invece è stata rilevata rispetto IoT e big data. Questi in sintesi i dati della ricerca commissionata da Citrix a Canalys per indagare su come la digital transformation stia incidendo sul business delle terze parti

Pubblicato il 09 Mar 2017

L’ottimismo del canale Ict, ecco i trend registrati in tre Paesi europei

Gli attori protagonisti del canale indiretto di vendita di soluzioni tecnologiche hanno espresso grande fiducia rispetto ai propri risultati di quest’anno. È quanto registrato dall’indagine commissionata da Citrix a Canalys (società di analisi di mercato specializzata in tecnologia) che ha coinvolto 267 realtà attive nel trade che hanno sede in Italia, Inghilterra e Germania. Per il 2017, infatti, l’89% degli intervistati si aspetta una crescita del fatturato rispetto all’anno scorso e l’85% un incremento del profitto.

A fronte del fatto che il 68% del campione ritiene di trovarsi in un momento di trasformazione, con quasi la metà (45%) che dichiara di voler rinnovare rapidamente le proprie attività  per tenere il passo con questo cambiamento del settore, un partner su cinque (20%) ha addirittura previsto una crescita del fatturato di oltre il 20% anno su anno, con un ulteriore quinto (21%) che crede che anche i margini di profitto raggiungeranno quote simili.

Entrando più nel dettaglio dei dati: il 73% si aspetta che quest’anno il fatturato cloud rappresenterà almeno il 10% dei ricavi. Dato da comparare al 58% dei partner che ha dichiarato che il fatturato in tale ambito nel 2016 è risultato essere sotto il 10% dei guadagni.

La fornitura di cloud o di servizi cloud in hosting e la rivendita di cloud di terze parti o di servizi cloud in hosting sono entrambi ritenuti importanti fattori di business da quasi la metà dei partner di canale (48% e 42% rispettivamente). Nonostante il 59% ritenga che la rivendita hardware e software on-premise rimarrà motore di crescita, il settore IT  sembra stia raggiungendo un momento di svolta nella vendita dei servizi cloud.

Diverse le opinioni invece in merito ad altre tecnologie emergenti: per esempio, il 39% dei partner ritiene l’IoT “importante” per il fatturato, il 36% “non importante” mentre l’11% confessa che non lo venderà nemmeno questo anno.

Il 30% crede invece che il fatturato Big Data crescerà meno del 10%, mentre ci si aspetta che il reddito dovuto alle applicazioni cloud e ai progetti di digital transformation crescerà di oltre il 20% (secondo il 30% e il 26 % dei partner, rispettivamente).

Infine, la stragrande maggioranza dei partner di canale (93%) si aspetta che i propri clienti aumentino le spese per la cybersecurity nel 2017.

“La nostra ricerca – ha commentato Alastair Edwards, Chief Analyst, Canalys – dimostra che i partner di canale stanno trasformando le loro attività per rispondere alle mutevoli esigenze dei clienti, al cambiamento dei budget verso il digitale e il cloud, e alla rapida evoluzione del mercato It. Mentre tutto ciò crea nuove sfide, il ruolo del canale indiretto diventa sempre più importante in quanto i clienti necessitano di supporto per orientarsi in questa esplosione di complessità dell’It, per integrare, gestire e proteggere gli ambienti It ibridi e utilizzare le tecnologie digitali a servizio del business. Nel 2017 i partner di canale dovrebbero investire nella propria capacità digitale, diventando fornitori di servizi sempre più professionali e costruendo soluzioni che li differenzino dalla concorrenza.”

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4