SPONSORED STORY

SAP e Gruppo Exprivia: un centro di eccellenza per accompagnare le aziende nel percorso di innovazione digitale

Exprivia SAP: identikit del nuovo polo digitale italiano per l’innovazione in ambito SAP


Indirizzo copiato

Grazie alla sinergia con Present, alla presenza internazionale e a una squadra altamente qualificata, Gruppo Exprivia rappresenta il partner per tutte le imprese che vogliono affrontare con successo la trasformazione digitale attraverso soluzioni e servizi SAP 

Pubblicato il 21 ott 2025


Exprivia and Present Point of View


Il connubio Exprivia e SAP rappresenta oggi una scelta strategica per le aziende che vogliono trasformare i propri modelli di business attraverso il digitale. Un’unione di competenze, visione e tecnologie all’avanguardia che accompagna e supporta le organizzazioni attraverso percorsi di innovazione concreti, scalabili e sostenibili.

Una visione strategica non comune nel panorama dei system integrator italiani, una conoscenza approfondita di tutto lo stack tecnologico SAP, l’eccellenza nel saper ridisegnare i processi di business garantendo un supporto efficace alla gestione del cambiamento. Queste le caratteristiche che hanno reso Exprivia un punto di riferimento tra i partner SAP italiani. Una posizione che lo scorso anno il Gruppo ha rafforzato ulteriormente grazie alla fusione con Present.

Exprivia e SAP, il valore di oltre 30 anni di esperienza

“Siamo tra i principali player nell’ecosistema SAP in Italia – spiega in questo video Francesco Zoccola, Head of SAP Digital Factory di Exprivia –, operiamo sul mercato da oltre 30 anni e da diversi anni siamo Gold Partner della casa tedesca. Oggi il nostro Competence Center SAP integrato si consolida, anzi si amplia grazie alle sinergie tra Exprivia e Present. Insieme lavoriamo per circa 200 clienti SAP, generando un giro d’affari di 50 milioni di euro”. Numeri frutto di un solido patrimonio di conoscenza delle esigenze e delle dinamiche di business di alcuni mercati verticali come PA, Finance, sanità, manifatturiero, costruzioni, chimico-plastico, Utility e ambiente, ma anche di solide competenze tecnologiche: 550 certificazioni sulle soluzioni, oltre 450 professionisti certificati in Italia e una presenza internazionale garantita da una cinquantina di consulenti attivi in mercati strategici come Spagna, Cina, Brasile, Messico e India.

Soluzioni flessibili, scalabili e su misura

Il valore di affidarsi al nostro Competence Center Integrato SAP si manifesta soprattutto nell’approccio di mercato che, spiega Alessandro Galaverna, SAP Business Unit Director di Present, “parte sempre dall’ascolto, per arrivare a soluzioni personalizzate che rispondono concretamente ai bisogni dei nostri clienti, che affianchiamo in ogni fase del percorso di trasformazione digitale”.

Al centro dell’offerta ci sono le piattaforme più innovative come SAP S/4HANA Cloud, Private o Public Edition oppure on premise, RISE with SAP, GROW with SAP, SAP Fiori e soluzioni SaaS come SAP SuccessFactors, SAP Concur, SAP Ariba e SAP Signavio. “Utilizziamo anche SAP Business Technology Platform per sviluppare soluzioni personalizzate, integrate e performanti e garantiamo supporto continuo ai nostri clienti con formazione, manutenzione, monitoraggio e assistenza 24 ore su 24″, prosegue Galaverna.

Grandi aziende e PMI: un’offerta calibrata su ogni esigenza

Uno dei punti di forza dell’offerta del gruppo Exprivia in ambito SAP è la capacità di supportare tanto le grandi e grandissime aziende quanto il mid market. “Per diverse realtà enterprise, anche multinazionali, gestiamo progetti complessi che richiedono soluzioni SAP avanzate e fortemente integrate – sottolinea Zoccola –. In questi casi, mettiamo in campo tutta la nostra esperienza nel costruire architetture su misura, scalabili e pronte a supportare la trasformazione digitale in modo sicuro e strategico. Inoltre, aiutiamo i nostri clienti con formazione e Change Management, per fare in modo che il passaggio verso le nuove tecnologie possa avvenire nella maniera più semplice possibile”.

Nei confronti delle PMI l’approccio è ovviamente diverso ma altrettanto efficace: “Ci concentriamo sulle esigenze specifiche – prosegue il manager –. Le PMI solitamente vogliono far evolvere i loro sistemi senza affrontare progetti lunghi o troppo invasivi e a questi clienti proponiamo soluzioni SAP modulari e scalabili, perlopiù in cloud, che permettono di crescere passo dopo passo garantendo massima semplicità e controllo”.

Gruppo Exprivia e SAP: visione strategica e capacità di esecuzione

Il team del Competence Center Integrato è in grado di gestire progetti particolarmente complessi anche su scala globale. “E questo rappresenta uno dei nostri principali punti di forza – conclude Galaverna -. Abbiamo una presenza diretta in mercati chiave come Cina, India e America Latina, che ci permette di offrire capacità di esecuzione, visione strategica e vicinanza ai clienti ovunque si trovano. Perché alla fine il nostro obiettivo è uno solo, ovvero portare valore concreto ovunque ci siano aziende che vogliono innovare restando fedeli alla propria identità”.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5