Digital360 Awards 2020

Digital360 Awards 2020: un nuovo format per sfruttare le potenzialità del digitale

Diventati ormai un appuntamento di riferimento per chi sta sviluppando progetti di trasformazione digitale, i Digital360 Awards 2020 si presentano con un format completamente rinnovato. Vediamo come, ma non dimenticate che la presentazione delle candidature scade il 28 maggio

Pubblicato il 18 Mag 2020

Digital360 Awards 2020

I Digital360 Awards, il contest del Gruppo Digital360 dedicato ai progetti di innovazione e imprenditorialità digitale più significativi nel nostro Paese, inaugurano per l’edizione 2020 un format totalmente rinnovato e allineato alle caratteristiche di quella che viene ormai definita una nuova normalità.

Adesso che il Paese si sta rimettendo in moto è quanto mai necessario dare il nostro contributo a #RestartItalia facendo emergere l’innovazione che ci contraddistingue.

Per questo è stato studiato un format completamente nuovo, modellato sul nuovo mondo che sta emergendo, dove l’intreccio tra fisico e digitale è sempre più forte e la nostra capacità di adattamento ci sta portando ormai a vivere gli eventi digitali con la stessa naturalezza e il medesimo coinvolgimento degli eventi fisici. Da queste considerazioni e dall’esperienza del Gruppo Digital 360 nell’ideazione e realizzazione di momenti di incontro e confronto digitali, che si è ulteriormente consolidata durante il lockdown, nasce l’idea di trasformare i Digital360 Awards in un percorso che sfrutti al massimo le potenzialità del digitale, consentendo così a tutti i candidati di mettere in evidenza i vantaggi delle proprie soluzioni in un costante confronto, allineamento, dibattito e condivisione con i CIO della Giuria.

Le fasi del contest Digital360 Awards 2020

Entro il 28 maggio i candidati dovranno inviare le proprie candidature ed entro il 24 giugno la Giuria, composta da oltre 150 CIO delle principali realtà italiane, esaminerà a distanza le candidature selezionando i progetti finalisti per le diverse categorie.

Sul sito dei Digital360 Awards sono indicate le informazioni dettagliate sulle procedure per l’invio delle candidature, le categorie tecnologie per le quali ci si può candidare e si può accedere al regolamento completo del contest.

Dopo la valutazione delle Giuria, i finalisti contattati dalla segreteria organizzativa per fornire tutte le informazioni operative per prepararsi alle fasi successive che si concretizzano in 4 step che ci accompagneranno fino a dicembre:

  • Project Sharing – Creazione di “momenti di confronto” tra finalisti e alcuni CIO della Giuria con pitch da parte dei finalisti che riceveranno feedback da parte dei CIO coinvolti.
  • Emotional Video – Realizzazione ad hoc di un emotional video per mettere in evidenza caratteristiche e vantaggi del progetto presentato.
  • Final Challenge – Grande evento digitale dove sarà aperta una sessione di Q&A con tutti i CIO della Giuria collegati per decretare i vincitori delle diverse categorie. Durante l’evento sarà dato inoltre ampio spazio e momenti di approfondimento/ispirazionali.
  • Celebration – Evento di proclamazione e promozione dei vincitori delle singole categorie tecnologiche alla presenza dei CIO e di un panel di relatori di rilievo.

Fondamentale corollario dei Digital360 Awards è la diffusione sulla stampa di informazioni relative al contest e dei singoli progetti presentati. Nell’edizione 2019, a fronte di 29 progetti finalisti sono stati pubblicati oltre 100 articoli e 37 video sulle testate del Network Digital360, con 44 newsletter del Gruppo che hanno ripreso i contenuti del contest, oltre 60 le uscite su testate esterne.

Dopo il successo della scorsa edizione anche nel 2020 il progetto vedrà il coinvolgimento di CIOSumm.IT.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati