Case history

ATM sceglie Veeam per garantire resilienza e protezione dei dati



Indirizzo copiato

La disponibilità dei dati è arrivata quasi al 100% con tempi di ripristino che sono passati da giorni a minuti. Coinvolti gli ambienti Microsoft 365 e sistemi sia on-premise che cloud 

Pubblicato il 9 set 2025



ATM

Azienda Trasporti Milanesi (ATM), società controllata dal Comune di Milano, ha scelto la piattaforma di protezione dei dati di Veeam per garantire la continuità operativa dei propri servizi.

L’organizzazione, attiva dal 1933 e oggi presente anche in Grecia e Danimarca, gestisce un ecosistema complesso che include metropolitana, autobus, tram, parcheggi e servizi di bike sharing.

Il funzionamento sicuro e continuo di questi servizi dipende da dati business-critical che devono essere sempre disponibili. “La nostra priorità è fornire un livello di servizio costantemente elevato agli utenti”, ha dichiarato Marco Natali, Head of IT Technology & Operations di ATM. “Questo è possibile solo se siamo pronti ad affrontare sia ciò che è prevedibile, come l’inevitabile crescita dei dati e i cambiamenti nella nostra infrastruttura IT, sia ciò che è imprevedibile, come ad esempio un attacco informatico o un disastro naturale. Abbiamo deciso di aumentare drasticamente la nostra resilienza organizzativa”.

Continuità di servizio e riduzione dei tempi di ripristino

ATM ha inizialmente adottato Veeam per proteggere gli ambienti virtualizzati on-premises, per poi estenderne l’utilizzo anche a Microsoft 365. Oggi l’organizzazione protegge macchine virtuali e 500 caselle di posta elettronica con Veeam Backup for Microsoft 365, mentre con Veeam Data Platform — Premium introduce funzionalità avanzate di orchestrazione del ripristino.

“Inizialmente abbiamo scelto Veeam perché funziona meglio con VMware rispetto a qualsiasi altra soluzione per la protezione dei dati”, ha spiegato Adamo Mirko Frascolla, IT Infrastructure Manager di ATM. “Siamo rimasti colpiti dalla funzione di backup agentless, che ci ha permesso di semplificare notevolmente la gestione dei backup. Quando è giunto il momento di scegliere una soluzione per proteggere le nostre applicazioni Microsoft 365 critiche per l’azienda, Veeam è stata la scelta naturale. È un grande vantaggio avere un unico set di strumenti per proteggere i dati on-premises e nel cloud”.

L’implementazione ha consentito di portare i livelli di disponibilità dei dati “quasi al 100% e ridurre i tempi di ripristino dei dati da giorni a minuti”, come sottolinea Natali. La soluzione ha già dimostrato la sua efficacia in occasione di un aggiornamento di sicurezza non riuscito che aveva bloccato i pagamenti: “Veeam ci ha permesso di ripristinare rapidamente un cluster di server applicativi e di ripristinare i servizi di pagamento in pochi minuti, anziché nei diversi giorni lavorativi che sarebbero stati necessari in passato. Questo ci ha permesso di ridurre i disagi per i passeggeri e di evitare una significativa perdita finanziaria”, ha aggiunto Frascolla.

Dati e sostenibilità

La gestione efficiente della protezione dei dati ha liberato risorse che ATM sta reinvestendo in progetti di sostenibilità, come il lancio di nuovi veicoli elettrici e il potenziamento delle linee della metropolitana. “In ATM ci impegniamo costantemente a innovare e a trovare nuovi modi per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Per farlo ci avvaliamo di tecnologie all’avanguardia e di enormi volumi di dati: ogni giorno gestiamo milioni e milioni di transazioni”, ha spiegato Natali.

Secondo il manager, Veeam ha un ruolo strategico nella gestione di questa crescita: “Abbiamo una quantità impressionante di dati che cresce continuamente e Veeam ci aiuta a proteggere e gestire questo bene prezioso come mai prima d’ora. Mano a mano che scopriamo nuovi modi di sfruttare i dati per migliorare i nostri servizi, garantire la disponibilità non-stop diventa sempre più importante, ponendo Veeam al centro della nostra strategia tecnologica a lungo termine.”

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5