Blockchain, Cisco entra nel team Premier di Hyperledger

Si allarga la platea dei top member del progetto open source per lo sviluppo di applicazioni blockchain. Ram Jagadeesan, Distinguished Engineer e Cto Blockchain di Cisco: “Pronti per la big transformation”

Pubblicato il 26 Lug 2017

shutterstock_615124073

Un nuovo gigante tecnologico entra nel team Premier di Hyperledger. Si tratta di Cisco, che ha annunciato l’upgrade della propria posizione nell’organizzazione open source nata per favorire l’utilizzo cross-industry delle soluzioni blockchain. “È una tecnologia che rappresenta la prossima generazione di Internet e che provocherà la grande trasformazione del mercato. È sempre più importante riunirsi e costruire soluzioni aperte e interoperabili, che consentano un’ampia adozione e consentano alle aziende di sfruttare il proprio potere disruptive”, spiega Ram Jagadeesan, Distinguished Engineer e Cto Blockchain di Cisco, che a seguito dell’ingresso nel club Premier entrerà a far parte del Governing Board di Hyperledger.

“Siamo entusiasti di promuovere la longevità e la crescita di Hyperledger nei casi di utilizzo multiplo e nelle industrie”, aggiunge Jagadeesan che si andrà così ad affiancare ai top manager di altre grandi aziende come Accenture, American Express, Daimler, Ibm, Intel e JP Morgan.

Un esercito di giganti che punta a creare una tecnologia comune di registro distribuito per consentire alle aziende di costruire e gestire robuste applicazioni, piattaforme e sistemi hardware specifici di supporto alle transazioni commerciali. Dall’inizio del 2016, il numero dei membri di Hyperledger ha sfondato quota 140 grazie a importanti ingressi dai mondi della finanza, dell’assistenza sanitaria, dell’Internet delle cose e altri.

“Cisco è un leader tecnologico con competenze per costruire infrastrutture sicure e scalabili – sottolinea Brian Behlendorf, direttore esecutivo di Hyperledger – Parliamo di un membro attivo di Hyperledger di cui abbiamo molto apprezzato i contributi. Siamo entusiasti che assuma un ruolo di leadership all’interno del consiglio direttivo di Hyperledger”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati