alleanze

AI, al via la partnership strategica fra Kyndryl e Databricks



Indirizzo copiato

Le due società annunciano una partnership globale per accelerare la modernizzazione IT e promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale enterprise, con servizi per dati, analytics, SAP e integrazione mainframe

Pubblicato il 6 giu 2025



Shutterstock_2249889569

Kyndryl e Databricks hanno annunciato una nuova partnership strategica globale con l’obiettivo di supportare le imprese nella trasformazione digitale, abilitando l’intelligenza artificiale su larga scala e promuovendo modelli operativi data-driven. L’accordo unisce i servizi tecnologici end-to-end di Kyndryl con la Databricks Data Intelligence Platform, piattaforma unificata per dati, analytics e IA.

Secondo Giovanni Carraro, Global Strategic Alliances Leader di Kyndryl, la partnership con Databricks ci permette di supportare i nostri clienti e la loro crescita aziendale, fornendo loro una solida base digitale e servizi completi per la modernizzazione delle applicazioni e dei dati”. Carraro sottolinea inoltre che “insieme, potremo ampliare la portata dei servizi Kyndryl, fornendo le soluzioni integrate di cui le aziende hanno bisogno per implementare l’intelligenza artificiale su larga scala e raccogliere i frutti del loro percorso di trasformazione digitale.

Modernizzazione, SAP e bridging con i sistemi legacy

Nel dettaglio, Kyndryl metterà a disposizione dei clienti una serie di servizi focalizzati su quattro aree principali. In primo luogo, si occuperà della creazione e modernizzazione della base dati, offrendo un supporto end-to-end per l’adozione della piattaforma Databricks, con attenzione alla qualità, sicurezza e scalabilità dei dati.

In secondo luogo, guiderà le imprese nell’adozione dell’intelligenza artificiale, aiutandole a sfruttare funzionalità avanzate come machine learning, natural language processing e computer vision.

Un altro ambito riguarda l’integrazione dei dati SAP, attraverso SAP Business Data Cloud e SAP Databricks, per aumentare la produttività e valorizzare l’informazione aziendale.

Infine, Kyndryl metterà a fattor comune la propria esperienza in ambito mainframe per colmare il divario tra sistemi legacy e analitica avanzata, contribuendo a fornire insight più rilevanti e utili per il business.

La collaborazione mira a rispondere alla crescente esigenza di gestione intelligente dei dati nei contesti aziendali complessi. Jason McIntyre, Vicepresidente di Consulting and Solutions Integrators presso Databricks, ha dichiarato che “con l’aumento della domanda di data intelligence da parte delle aziende, Kyndryl è un partner chiave per guidare nell’adozione di Databricks proprio grazie ai suoi servizi end-to-end, alla sua esperienza nella gestione e modernizzazione degli ambienti IT e alle sue solide relazioni.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5